Cerca
Close this search box.

Studenti del Politecnico di Milano a Scicli

Hanno avuto inizio le tre giornate di studio del nostro territorio da parte di un gruppo di studenti del quarto anno del percorso di studi in architettura del politecnico di Milano. Il laboratorio è tenuto dalla professoressa architetto Chiara Nifosì, insieme all’architetto Laura Mascino.
Diverse le tematiche trattate: la costa, i nuclei storici, le oasi della fiumara, i margini della città.
Oggi pomeriggio ad accoglierli e condurre un dibattito sui vari aspetti urbani, storici, economici, gli assessori Viviana Pitrolo e Lino Carpino insieme all’ingegnere Carmelo Galesi ed al geom. Piero Savà del Laboratorio di Rigenerazione Urbana di Scicli.
Tanti gli spunti dati agli studenti del Politecnico che svilupperanno idee e proposte sui temi trattati, che avranno ulteriori tempi di approfondimento nei prossimi corsi di studio e che saranno racchiusi in un documento finale frutto della convenzione che si sta stipulando tra la il Comune di Scicli e la scuola politecnica milanese.
Ha chiuso l’interessante incontro il professore Paolo Nifosì che ha focalizzato l’attenzione sulla storia dell’insediamento sciclitano, collegandola alla magnificenza della morfologia del territorio e alle splendide architetture.

382095
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto