Cerca
Close this search box.

Finanziati anche a Comiso i cantieri di lavoro

Finanziati anche a Comiso i cantieri di lavoro. Con Decreto del Dirigente Generale dell’Assessorato della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro n° 9466 dell’8 agosto 2018 è stato approvato il piano di riparto a ciascun comune avente diritto e che aveva manifestato l’interesse per il finanziamento dei cantieri di lavoro per disoccupati in favore dei Comuni con popolazione fino a 150.000 abitanti.

“L’importo complessivo dello stanziamento – ha spiegato il Sindaco Maria Rita Schembari-, ammonta a 50 milioni di Euro. Dall’analisi dei cantieri spettanti ad ogni comune con i criteri dell’art. 36 della L.R. 6/2009, risulta che nell’isola si devono finanziare 1701 cantieri per cui con le risorse disponibili viene assegnato ad ogni cantiere un importo di Euro 29.394,48.
Al comune di Comiso spetta un importo di Euro 205.761,32 e risultano finanziabili n.° 7 cantieri.
I comuni beneficiari, al fine di accedere al finanziamento, dovranno predisporre i relativi progetti entro 90 giorni dalla pubblicazione del decreto sulla GURS. A seguito di comunicazione positiva dell’istruttoria il Dipartimento Lavoro, mediante decreto istitutivo, disporrà il finanziamento del cantiere.I destinatari delle azioni – ha continuato il primo cittadino – sono soggetti disoccupati o inoccupati, ex detenuti ed ex tossicodipendenti in uscita dalle Comunità protette, soggetti a rischio di esclusione dal mercato del lavoro per età e per scarsa qualificazione professionale.
Ciascun comune in base alle somme assegnate potrà richiedere il finanziamento. Si tratta di una misura importante – ha concluso il Sindaco – anche se, ci rendiamo conto, non risolutiva rispetto alle necessità di molti concittadini. La nostra Amministrazione è attiva e pronta a cogliere ogni possibilità offerta dalla Regione, attraverso finanziamenti nazionali o europei, per alleviare lo stato di forte indigenza di moltissime famiglie”

378148
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto