La lotta al “littering”, ossia l’abbandono in aree pubbliche di piccoli rifiuti come cartacce, bottiglie, gomme da masticare e mozziconi di sigarette, è al centro della campagna estiva che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su questo problema. Per tale motivo è stata installata in Piazza Mediterraneo a Marina di Modica la campagna di comunicazione (che avverrà attraverso immagini e video) #No littering, promossa da Fise Assoambiente, l’Associazione delle imprese che operano nei servizi di igiene ambientale, di recupero e smaltimento dei rifiuti e delle bonifiche. Questa iniziativa si inserisce nell’attività di sensibilizzazione dell’opinione pubblica in campo ambientale promossa dall’Assessorato all’Ecologia del Comune di Modica in collaborazione con la IGM.
Già lo scorso anno anche Legambiente aveva lanciato la propria campagna contro il marine litter, ossia il fenomeno dei rifiuti in mare che sono costituiti da plastica in una percentuale tra l’80% e il 90%. Per aderire a tale campagna bisogna recarsi in piazza Mediterraneo a Marina di Modica, prendere i sacchetti e fotografare azioni di pulizia dei rifiuti taggando @assoambiente #nolittering. Sarà quindi possibile inserire le foto anche sulla pagina facebook “Modica si differenzia”. “Iniziative come queste – sottolinea l’assessore Lorefice- contribuiscono a creare soprattutto tra i più giovani una cultura al rispetto dell’ambiente, a cominciare dal luogo più frequentato in estate, ossia la spiaggia. Mi auguro che quanti più frequentatori del nostro litorale vi possano aderire e mettere le proprie foto online in modo da fungere da esempio anche per gli altri”.
