Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Lotta all’abusivismo, scoppia un caso dopo la sfilata di Punta Secca. La Cna a confronto con l’amministrazione santacrocese

Lotta all’abusivismo, la Cna territoriale di Ragusa continua la propria battaglia. Lo ha fatto anche in occasione dell’incontro tenutosi a palazzo del Cigno, a Santa Croce Camerina, per evidenziare quanto accaduto lo scorso fine settimana. Nell’ambito di una manifestazione pubblica, ancorché organizzata da un privato, a cui l’amministrazione comunale ha concesso l’autorizzazione, è emerso un caso particolare come ha denunciato la responsabile territoriale dell’Unione Cna Benessere e Sanità, Antonella Caldarera, all’assessore comunale Filippo Frasca e alla consigliera comunale Giusy Zisa nel corso di una riunione formale. “Sul manifesto che annunciava la sfilata tenutasi a Punta Secca – ha sottolineato Caldarera – si promuoveva un’attività di estetica che non risulta iscritta alla Camera di Commercio e che, quindi, è a tutti gli effetti abusiva. L’estetista in questione ha curato il trucco delle partecipanti. Abbiamo voluto mettere in chiaro questa faccenda con il Comune con cui era stato avviato un determinato percorso nei mesi scorsi. Non è possibile che in un evento del genere, che rientra tra le iniziative che fanno parte del cartellone estivo, sia pubblicizzata come se nulla fosse, per di più in maniera pubblica, l’attività di una abusiva infischiandosene di chi è in regola e paga le tasse”. All’incontro la Cna, oltre che da Caldarera, era rappresentata dal presidente territoriale Giuseppe Santocono, dal presidente comunale Carmelo Basile e dal responsabile organizzativo Roberto Bordonaro, assieme ai rappresentanti di alcune imprese. “Abbiamo redatto, a suo tempo – ha sottolineato il presidente Santocono – un protocollo con la Prefettura proprio per avviare le procedure di prevenzione e contrasto all’abusivismo. Ma è chiaro che anche i Comuni, attraverso specifici controlli, devono fare sino in fondo la loro parte”. E il presidente Basile ha aggiunto: “Purtroppo prendiamo atto del fatto che l’abusivismo è diffuso in tutti i settori, e non solo in quello della moda e dell’estetica. Ecco perché chiediamo che possa essere contrastato in tutti i modi leciti”. L’assessore Frasca ha assicurato che l’impegno dell’Amministrazione comunale è fare in modo che possano essere garantite risposte all’altezza delle legittime aspettative degli operatori in regola e che, compatibilmente con le carenze d’organico con cui occorre fare i conti anche con riferimento al corpo della polizia municipale, si farà il possibile per intensificare i controlli. Non a caso all’incontro ha partecipato anche il comandante dei vigili urbani, Maria La Rosa.

376535
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto