Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La convenzione stipulata tra il Comune di Scicli e l’Esa diventa una realtà operativa

Grazie alla convenzione siglata a fine maggio tra il Comune di Scicli e l’Ente Sviluppo Agricolo per servizi e tutela sul territorio comunale,nei giorni scorsi, sono iniziati i lavori che riguarderanno la pulizia di torrenti e valloni, pulizia aree verdi, pulizia strade e sistemazione arenili, posti all’interno del territorio comunale. L’Esa metterà a disposizione del Comune i mezzi meccanici agricoli ed il personale stagionale addetto alla loro conduzione per l’attivitàdi scerbatura e di manutenzione del verde pubblico della cittadina e delle borgate estive. Tale importante attività effettuata dal Servizio m.a. dell’Esa di Scicli, consentirà di ottimizzare e salvaguardare la pulizia del territorio nel periodo estivo, quando maggiore è la necessità di custodiae preservazione degli spazi pubblici. Il Comune da parte sua provvederà all’acquisto del carburante per l’utilizzo dei mezzi e per il ricovero degli stessi.
“La convenzione con l’Esa – afferma il Sindaco Enzo Giannone – è un accordo proficuo e produttivo che ci permetterà di venire incontro alle esigenze del paese utilizzando i mezzi ed il personale dell’ente. E’ un bell’esempio – termina il primo cittadino – di come la sinergia tra due enti pubblici possa offrire servizi a tutto il territorio”.
“Il Comune – afferma Guglielmo Scimonello – oggi non è nelle condizioni di poter attivare autonomamente questi lavori e, quindi, ogni anno con l’arrivo della stagione estiva accogliamo a braccia aperte la possibilità di utilizzare questa convenzione.Il ritardo di avvio dei lavori per la “Campagna di m.a.2018” – continua – è dipeso dalla mancata disponibilità del mezzo (pala cingolata), utilizzato dall’Esaregionale, per attività lavorativa in altre località dellaSicilia(Scoglittie Caltanissetta).Dopo le continueinterlocuzioni avviate con il responsabile dell’Esa di Scicli, Enzo Costanzo, con cui manifestava le difficoltà di rientro della Pala cingolata, mi sono prontamenteattivato con i vertici regionali dell’Esa e, grazie alla disponibilità e spirito di collaborazione offerta dal Presidente Nicola Caldarone e dal responsabile del Servizio di Meccanizzazione delle attività sul territorio,Franco Greco, è stato possibile svincolare il mezzo per farlo rientrare in sede e renderlo prontamentedisponibile per il Comune di Scicli.”

375818
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto