Cerca
Close this search box.

A Modica la commemorazione della strage di Capaci a 26 anni. L’intervista al Sindaco Abbate

È il giorno di Giovanni Falcone. Ventisei anni dopo quel terribile boato che laceró l’Italia dell’antimafia Modica ricorda il Giudice ucciso presso la piazza Innocenzo Pluchino. In tantissimi oggi i partecipanti. Le idee di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino camminano sulle gambe degli studenti siciliani presenti alla commemorazione con tanto affetto ed orgogliosi. Gli insegnamenti di Giovanni continuano nei passi dei giovani che urlano il loro “no” alla mafia ed ogni anno è sempre più forte.

Intervista al primo cittadino di Modica Ignazio Abbate.

 

372024
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “A Modica la commemorazione della strage di Capaci a 26 anni. L’intervista al Sindaco Abbate”

  1. Non voglio vedere il video per salvaguardare il mio stato di salute mentale ma anche fisico tuttavia una domanda a questa persona la faccio : come mai nei precedenti 4 anni non ha mai commemorato i tragici fatti di Capaci? E aggiungo che è un peccato che l’attentato a Borsellino l’han fatto a Luglio, altrimenti ci sarebbe stata un’altra occasione per mettersi in mostra.

  2. @Giuseppe Stalin quindi il Sindaco in questo periodo si dovrebbe attenere da qualsiasi attività pubblica per non mettersi in mostra?Ma caro mio il.nostro Primo Cittadino non ha bisogno di alcuna campagna pubblicitaria visto tutto il lavoro che ha svolto in questi 5 anni e che sono sicuro continuera’ a svolgere nei prossimi 5 per Buona pace di chi al cospetto di tutto continua a criticare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto