Disco verde alla pulizia straordinaria dell’area adibita a verde pubblico dell’Ospedale “Busacca” di Scicli. Mercoledì scorso, il manager dell’Asp 7 di Ragusa, Salvatore Ficarra, di concerto con la direzione dei lavori, hanno disposto l’avvio delle opere di scerbatura, pulitura, potatura e sistemazione dell’area giardinata del nosocomio cittadino. A renderlo noto ai cittadini di Scicli, il Consigliere comunale, Guglielmo Scimonello.
“Si tratta – dichiara Guglielmo Scimonello – di un intervento di restauro e ripristino del verde pubblico di interesse storico e naturalistico per portarlo al massimo splendore e valorizzarne aspetto e accoglienza. Infatti, la direzione dell’Asp 7 Ragusa – continua Scimonello – sollecitata a più riprese, ha predisposto l’avvio per la realizzazione dei lavori assegnati all’unico giardiniere dell’Asp7, Massimo Campo che, si occupa della cura periodica delle piante, attività di pulizia, scerbatura e potatura degli alberi.
E se tutto questo – ribadisce Scimonello – rappresenta una notizia lieta per i cittadini Sciclitani e per tutti gli operatori ed il personale della struttura ospedaliera sciclitana, nella giornata di martedì 8 maggio u.s., si è concretizzato l’iter che prevede l’accordo di un protocollo d’intesa tra l’Azienda Sanitaria Provinciale e l’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Ragusa… che mira ad una collaborazione tra le parti, per la cura del verde pubblico presso l’Ospedale Busacca di Scicli.
L’accordo della convenzione e collaborazione, tra l’Azienda Forestale e l’Asp7 di Ragusa, è stato possibile realizzarlo, grazie all’idea lanciata dal consigliere comunale di Scicli, Guglielmo Scimonello, al direttore Salvatore Lucio Ficarra, durante l’incontro che si è tenuto – circa due mesi fa- nella sede centrale dell’Asp7 di Ragusa, tra il presidente del Consiglio, i Capigruppo consiliari e lo stesso manager. Nei prossimi giorni – prosegue Scimonello – una squadra di operatori forestali specializzati in lavori di scerbatura, pulitura, potatura e sistemazione delle aree adibite a verde pubblico e demaniali, diventeranno una realtà operativa e saranno a disposizione della direzione dell’Asp7 di Ragusa per riportare alla luce e restituire in tutto il suo splendore la zona destinata a verde per il beneficio dei pazienti e di tutta la Comunità Sciclitana. Le mie continue sollecitazioni ed i miei buoni propositi di realizzazione dei lavori da eseguire all’interno degli spazi verdi del ‘Busacca’ di Scicli, hanno consentito, nei giorni scorsi, l’avvio importantissimo delle attività di scerbatura, pulitura e sistemazione dell’area giardinata – conclude il consigliere Scimonello – “.
