Cerca
Close this search box.

Ragusa, presentata la terza edizione di “Una Pedalata per la vita”

Si terrà martedì 1° maggio 2018 a Marina di Ragusa, a partire dalle 10, in piazza Duca degli Abruzzi, “Una Pedalata per la vita”.
Alla sua terza edizione la manifestazione rappresenta una festa di solidarietà a sostegno dell’ADMO – Associazione Donatori Midollo Osseo – per donare vita ai malati di leucemia.
«Non potevamo non condividere questo appuntamento – ha dichiarato, aprendo i lavori della conferenza stampa, il direttore amministrativo dell’Asp – Salvatore Lombardo – la solidarietà è un punto cardine della vita delle persone perché da soli non si va da nessuna parte. I ciclisti praticano uno sport che li sottopone a grande sacrifici, infatti sono abituati a soffrire. Il ciclismo mantiene un suo misterioso e indistruttibile fascino, riesce smuovere passioni ed emozioni come pochi altri sport. Una corsa in bici si nutre spesso e soprattutto di attesa. Si attende per ore nello scorrere dei chilometri e dei paesaggi che succeda qualcosa. Uno scatto, una fuga, uno sprint. La Pedalata per la vita, realizzata da questi ciclisti, porta con sé i contorni dell’impresa, trascinante ed emozionante oltre ad aggiungere il significato della donazione.»
Gaetano Riva, vice presidente e Coordinatore nazionale dell’OBS – Osservatorio della Buona Sanità – che ha affiancato la manifestazione – ha ringraziato l’Azienda Sanitaria di Ragusa per collaborazione e la sensibilità dimostrata per l’evento. Ha poi aggiunto «l’Osservatorio della Buona Sanità un’associazione che, fin dalla sua nascita, ha sposato in pieno la tematica della solidarietà, soprattutto, in un momento storico in cui è importante recuperare il rapporto medico-paziente, la presenza attiva dell’OBS, in un evento come questo, è utile per un processo educativo e divulgativo che la manifestazione si prefigge di fare in solidarietà dei malati di leucemia. Condivido interamente il concetto che ha espresso . Lombardo sulla forza e sul sacrificio dei ciclisti. Il silenzio e la solitudine sono indispensabili per riuscire in uno sport così faticoso come il ciclismo. Sofferenze che rendono questo sport unico. Anche nella capacità di coinvolgere e commuovere.»
Durante i lavori della Conferenza stampa c’è stato un fuori programma, sono intervenuti, in diretta, da Scilla, i ciclisti che giorno 25 aprile sono partiti da Roma, dopo la benedizione di Papa Francesco, dando un saluto ai presenti.
Toccante e molto profonda la testimonianza del presidente dell’Admo – Claudio Cannì, che ha raccontato la sua esperienza di uomo che ha vissuto sulla propria pelle la malattia della Leucemia, e che ha avuto la fortuna di incontrare Francesca, la sua donatrice, che gli ha salvato la vita. «Una fortuna veramente rara, vista la bassa probabilità di trovare la compatibilità genetica tra donatori (si parla infatti di 1 caso ogni 100.000). Proprio in seguito a questa esperienza Claudio ha deciso di dedicare la propria vita nella ricerca di altri donatori, sposando in pieno quindi la causa di ADMO. Ogni giorno che vivo devo a Francesca la mia nuova vita, ogni singolo momento dalla mia rinascita, ogni cosa che ora riesco a fare. La ringrazio sempre per ogni piccolo traguardo quotidiano. Lei è parte di me.»
Nel frattempo, l’ADMO Ragusa, in collaborazione con l’AVIS di Ragusa, effettuerà le Tipizzazioni, ovvero con un semplice tampone salivare raccoglierà le adesioni di coloro che vorranno iscriversi al Registro Mondiale dei Donatori di Midollo Osseo.
Il programma segue alle 12 con l’accoglienza dei ciclisti di Pedalarexdonare a Donnalucata, da dove è prevista la partenza di un corteo di ciclo-amatori, adulti e bambini, che giungerà fino a Marina in piazza.
Qui inizierà la festa con tanta musica, grazie alla presenza di svariate band musicali locali, che proseguirà per tutto il pomeriggio fino a sera.

370019
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto