Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Arte, colore ed emozione nelle opere del modicano Guido Cicero in mostra a Piacenza

Dal 28 aprile al 13 maggio le prestigiose sedi espositive di Palazzo Farnese (Piazza della Cittadella, 29) e del Complesso museale architettonico Ricci Oddi (via San Siro 13) di Piacenza ospiteranno una collettiva dal titolo “Internazional Contemporary Art”, a cura dei critici d’arte Maria Palladino e Giada Tarantino (vernissage sabato 28, ore 18). L’evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Piacenza. Presenterà l’evento il critico e storico dell’arte Giorgio Gregorio Grasso. In mostra opere di artisti contemporanei italiani e stranieri, attentamente selezionati dai curatori. Tra i nomi scelti spicca anche quello del modicano Guido Cicero.

Reduce da una recente mostra internazionali a Stoccolma, dove i suoi lavori sono stati ammirati e apprezzati, Guido Cicero esporrà nella collettiva di Piacenza due tele realizzate con colori acrilici, dal titolo “Nuova Vita” (2017) e “Vanità” (2016). Energia e dinamismo, esplosione coloristica e resa pittorica delle emozioni: sono questi i tratti distintivi che formano la cifra stilistica della sua pittura. «Guido Cicero – ha sottolineato Giorgio Gregorio Grasso – è l’artista che tramuta il colore in emozione. La sua tavolozza si compone di sentimenti nei quali intinge il pennello ancora e ancora tenendo lo sguardo ritto verso la tela bianca». Nel suo stile pittorico si fondono, in una sintesi originale, suggestioni del post impressionismo e dell’astrattismo, del dripping pollockiano e del realismo.

Guido Cicero (Modica, 1952) è un artista poliedrico: pittore, musicista e fotografo. Tra le sue ultime esposizioni, vanno ricordate le partecipazioni al “Premio Internazionale d’Arte Contemporanea” della MAG – Mediolanum Art Gallery di Padova, la mostra di Palazzo Zenobio nell’ambito della 57 Biennale di a Venezia, la collettiva “Natale con l’arte in Via della Spiga” a Milano e il già ricordato evento “L’ arte italiana contemporanea” alla Galleri Bellman di Stoccolma.

369744
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto