Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Al via l’attività divulgativa per gli screening oncologici del Progetto Alternanza Scuola-Lavoro tra l’Asp Ragusa e Liceo Scientifico “Fermi”

Lunedì 26 febbraio 2018 a partire dalle 15:30 e fino alle 18:30, presso il Centro Commerciale “Le Masserie” di Ragusa – prende il via l’attività divulgativa per gli screening oncologici del Progetto Alternanza Scuola-Lavoro tra l’Azienda Sanitaria di Ragusa e il Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Ragusa.
L’Istituto superiore ha aderito al progetto “Sanità pubblica”, stipulando una convenzione con l’Asp di Ragusa, che prevede uno stage in ambito sanitario di studenti all’interno del Dipartimento di Prevenzione. Scopo è quello di rafforzare l’educazione degli studenti al rispetto delle regole sul posto di lavoro e di fornire, agli stessi, una formazione idonea a comprendere il ruolo della sanità pubblica quale mezzo con il quale lo Stato interviene per assicurare la tutela del diritto alla salute così come prevede la Costituzione italiana.
Gli studenti sono formati con incontri specifici, realizzati in aula, sulle attività da svolgere per la corretta informazione della popolazione realizzando una campagna informativa sugli screening oncologici, che, per l’appunto, avrà inizio lunedì 26 febbraio. I ragazzi saranno impegnati nella divulgazione di materiale informativo, locandine e brochure, e raccoglieranno i nominativi e i recapiti telefonici di cittadini che vorranno aderire gratuitamente agli screening.
Inoltre, è prevista una formazione su quelle che sono le attività afferenti al Dipartimento di Prevenzione: vaccinazioni, infortuni sul lavoro, epidemiologia/biostatistica e attività di sorveglianza e igiene degli alimenti e degli ambienti di lavoro.
Il progetto comprende una attività formativa di 60 ore e si concluderà nel mese di giugno 2018 è interessa cinque studenti.
Il tutor dell’Asp è Sonia Cilia, dirigente medico responsabile della struttura Centro Screening del Dipartimento di Prevenzione, individuata, per tutte le attività di tutoraggio alternanza scuola lavoro, da Francesco Blangiardi, direttore del Dipartimento di Prevenzione aziendale.

364999
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto