
Sabato 17 febbraio alle 17 si inaugura presso la Fondazione Antroposofica Milanese una interessante mostra dal titolo molto significativo “Fuga per la sopravvivenza”, con opere di due grandi artisti: lo scultore modicano, che opera a Milano, Giovanni Blandino e lo scultore tedesco Martin Gerull che vive in Lombardia (è stato uno dei partecipanti al simposio di scultori che si tenne a Modica anni orsono nel chiostro comunale)
Il titolo della mostra racchiude le tematiche trattate dai due artisti, cioè una denuncia sul disagio e sulla sofferenza umana sotto qualsiasi aspetto.
Lo scultore Blandino esporrà soltanto disegni e una sola scultura dal titolo “Fuga”, mentre lo scultore Guller presenta opere di terracotta appositamente realizzate.
Giovanni Blandino è definito dalla critica uno scultore di grande talento culturale ed artistico. Si dedita essenzialmente alla scultura lignea e a vari disegni; mentre le opere di Martin Gerull rappresentano sculture monolitiche, spesso allungate, a misura d’uomo, dove la forma geometrica, stellare e dinamica, è una continua ricerca del dramma dell’io.
La Fondazione Antroposofica Milanese gestisce le sue attività nella sede di Via Vasto,4 a Milano. Essa rappresenta un autorevole punto di riferimento per le varie iniziative culturali e sociali per l’approfondimento dell’antroposofia.
La mostra è visitabile su prenotazione dal 19 febbraio al 9 marzo 2018-