Cerca
Close this search box.

Aeroporto Catania: per lavori di manutenzione, dal 13 al 28 febbraio modifiche alla viabilità. Stop mezzi privati sulla rampa Partenze

Dal 13 al 28 febbraio, la rampa Partenze dell’Aeroporto di Catania sarà chiusa al traffico dei mezzi privati e temporaneamente dedicata a tutto il trasporto pubblico su gomma: autobus interprovinciali, Alibus (da/per Catania centro), navetta da/per parcheggio Fontanarossa, servizi charter.
La temporanea modifica alla viabilità si rende necessaria per consentire la realizzazione di alcuni lavori di manutenzione straordinaria calendarizzati in questo periodo dell’anno che coincide con la bassa stagione e con una minore affluenza di passeggeri.
Come previsto da un’apposita ordinanza ENAC, potranno avere accesso alla rampa Partenze solo i mezzi di servizio delle forze dell’Ordine, ambulanze, taxi, Ncc (noleggio con conducente) e pullman di dimensioni maggiori di 6,5 metri. L’accesso sarà consentito anche alle auto con passeggeri a ridotta mobilità (PRM) che al piano Partenze trovano i totem dedicati per chiamare l’assistenza specializzata.
Modifiche temporanee anche agli Arrivi, dove non sarà possibile il transito di autobus, camion e mezzi pesanti. Invariata la collocazione delle biglietterie per i bus interprovinciali, mente il Terminal Bus – come annunciato – sarà trasferito sulla rampa Partenze.
Gli accompagnatori dei passeggeri in partenza avranno a disposizione i parcheggi SAC vicinissimi al terminal e con i primi 10 minuti gratuiti. Scaricati i bagagli dai mezzi privati, i passeggeri potranno come di consueto accedere all’aerostazione dal piano Arrivi (piano terra) e raggiungere il piano Partenze attraverso ascensore e scale mobili.

La nuova viabilità, che ricordiamo è temporanea e legata a lavori straordinari di manutenzione, sarà segnalata da appositi cartelli e presidiata da agenti della Polizia Municipale e addetti SAC Service.

363907
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto