Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Impianti pubblicitari abusivi, anche Lab 2.0 Ragusa chiederà accesso agli atti

“Abbiamo appreso dalla stampa del dossier dell’Ascom sulla presenza a Ragusa di numerosi impianti abusivi per la cartellonista pubblicitaria e riteniamo che su questa faccenda sia necessario intervenire garantendo a tutti gli operatori del settore la possibilità di poter continuare a lavorare e, allo stesso tempo, contrastando l’illegalità”. Lo dichiara Claudio Castilletti, presidente del Laboratorio politico 2.0.

“Su questo tema – spiega Castilletti – siamo intervenuti per primi già nel febbraio 2015 e continuiamo ad essere della stessa idea di allora: qualcuno ha sempre chiuso un occhio (quando non sono stati due) sulle autorizzazioni e le concessioni per i grandi impianti pubblicitari. Si è venuta a creare, dunque, una situazione surreale nella quale vi sono pochissime aziende che con grande serietà e professionalità operano nel pieno rispetto normativo e altre che, invece, hanno approfittato dell’indulgenza a singhiozzo delle Amministrazioni comunali per continuare a operare in tranquillità, potendo essere più concorrenziali perché non gravate da tasse o adempimenti burocratici”.
“E’ evidente che si tratta di un contesto molto delicato – continua Castilletti – perché se da una parte vanno tutelati i diritti di chi lavora rispettando le leggi, allo stesso modo bisogna fare in modo che tutte le aziende del settore siano messe nelle condizioni di poter sanare, ove possibile, ciò che non va. Non intendiamo fare sconti a nessuno, ma ci rendiamo conto che intervenire con tolleranza zero nel settore della cartellonistica pubblicitaria, che funziona con la prenotazione di spazi anche annuali da parte dei committenti, vorrebbe dire infliggere un duro colpo a un intero settore”.
“Per questo motivo – dice ancora Castilletti – il nostro portavoce che ci rappresenta in Consiglio comunale, il candidato sindaco Sonia Migliore, farà richiesta di accesso agli atti per conosce nel modo più completo possibile l’attuale situazione e poter formulare una proposta adeguata”.
“Tuttavia – conclude – annunciamo che è nostra intenzione risolvere definitivamente la questione, soprattutto per ciò che concerne alcuni casi di cui siamo a conoscenza come vecchie autorizzazioni incredibilmente perpetue che, come è facilmente comprensibile, sono di per sé illegittime”.

362689
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto