Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Unitre e la storia di Modica. Prosegue giovedì il ciclo di lezioni

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica, 25 novembre 2025 – La sede dell’Università della Terza e delle Tre Età di Modica, nel rispetto del programma approvato per l’anno accademico 2025-2026, si accinge ad avviare, nell’ambito dei “giovedì dell’Unitre”, il ciclo di lezioni del prof. Uccio Barone, dedicate alla storia della Città e della Contea (XIII-XIX secolo). L’iniziativa si prefigge lo scopo di offrire una ricostruzione storiograficamente aggiornata delle vicende storiche e dei protagonisti di Modica e dell’Area Iblea. E ciò anche allo scopo di sottolineare le comuni radici del territorio e delle sue secolari trasformazioni economiche, sociali e culturali. Grazie alla preziosa collaborazione del Prof. Barone, socio e consigliere della sede di Modica oltre che presidente della sede di Catania, si vuole ulteriormente qualificare l’impegno e l’attività dell’Unitre di Modica e mettere i soci nelle condizioni di conoscere meglio la propria città, il suo passato ed il suo significativo ed importante ruolo storico. Proprio per questo è stato deciso il coinvolgimento del mondo della scuola attraverso la comunicazione fatta a tutti i Dirigenti Scolastici con l’auspicio che possa essere organizzata una presenza dei rappresentanti di ciascun Istituto con la disponibilità a concordare la riproposizione delle lezioni presso le aule scolastiche con gli studenti. Si prevede la organizzazione di almeno 5 lezioni; di esse 2 saranno tenute nell’anno corrente di cui la prima è già prevista per giovedì 27 novembre presso la sala conferenze della fondazione Grimaldi .

584054
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto