Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Scicli aderisce al Distretto del Cibo

La giunta Giannone ha aderito al Distretto del Cibo del Sud Est Sicilia – Etna Val di Noto, promosso e coordinato dalla Camera di Commercio del Sud Est Sicilia.
I Distretti del Cibo, istituiti con legge nazionale n. 205 del 27 dicembre 2017 in sostituzione dei “Distretti Agroalimentari di Qualità” e per la cui individuazione la Regione siciliana ha emanato norme e requisiti di partecipazione, hanno molteplici finalità tra cui promuovere lo sviluppo territoriale, valorizzare la produzione agroalimentare di qualità, salvaguardare il paesaggio rurale, favorire l’aggregazione delle filiere produttive, garantire la sicurezza alimentare, favorire la coesione e l’inclusione sociale. “Grazie a tale adesione il Comune di Scicli potrà fare sistema per valorizzare non soltanto le produzioni agricole legate al territorio, ma l’intero indotto che ruota intorno ad esso: ricettività turistica, percorsi enogastronomici, storia, arte e cultura. Promuovendo, in ultima analisi, il made in Sicily”. Attivate le filiere avicola, lattiero casearia, della carne, della frutta secca, orticola, cerealicola, dell’olio, del vino, della produzione biologica, con oltre 400 imprese coinvolte.

401748
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto