Con l’inizio delle attività scolastiche è necessario essere pronti per evitare disagi e disservizi per alunni, insegnanti e famiglie. Con il nuovo anno scolastico nell’istituto De Naro Papa della scuola Raffaele Poidomani sarà allocato un numero consistente di nuove classi provenienti da diversi distaccamenti. Purtroppo però la parte esterna della scuola è in alcune parti ancora un cantiere aperto. Il notevole aumento della popolazione scolastica e la precarietà della parte esterna della scuola comporteranno, quest’anno maggiormente, disagi notevoli e traffico intasato in corrispondenza degli orari di entrata e di uscita, momenti nei quali la viabilità ordinaria va a mischiarsi con i mezzi privati dei genitori e gli scuolabus creando una situazione di sovraffollamento degli spazi di fortuna. Il risultato non è solo il caos, dichiara il Consigliere Comunale Tato Cavallino, ma anche il venir meno, in taluni casi, delle condizioni minime di sicurezza per i pedoni, quelli in entrata o uscita da scuola. Alla luce di questi fatti ho presentato un’interrogazione urgente al Sindaco da discutere nel corso del primo consiglio comunale utile per sapere come l’amministrazione comunale intende agire riguardo la viabilità e come intende convogliare i mezzi di trasporto per decongestionare il traffico nella zona e se c’è allo studio un imminente piano di viabilità alternativa. Il fatto che i lavori sono in corso potrebbe complicare la situazione del traffico nella zona. Per questo, conclude Cavallino, è importante sapere come il Sindaco intende intervenire, cosa prevedono questi lavori e quando saranno completati; come l’Amministrazione intende garantire la massima sicurezza agli alunni e ai pedoni in generale e come intende garantire una fluida viabilità.
