
Nell’ambito della XXIX Edizione del Costaiblea Film Festival verrà proiettato, fuori concorso, questa sera alle ore 19.30, nel cuore di Marina di Ragusa, Piazza Torre, il cortometraggio “Metamorfosi” del giovane regista sciclitano Angelo Piccione, alla presenza dello stesso e dell’attrice protagonista Annamaria La Rosa; tale cortometraggio verrà presentato da Federica Schembri, direttrice organizzativa del Costaiblea Film Festival stesso.
“Metamorfosi”, distribuito da Siberia Distribution, una tra le più importanti case di distribuzione e già Vincitore del Premio di categoria “Best Crime” del mese Luglio-Agosto al Concorso Internazionale “Monza Film Fest”, tratta temi molto complessi come la violenza sulle donne, nonché i temi della legalità, della giustizia e dell’amicizia.
Angelo Piccione, laureato presso il DAMS dell’Università RomaTre, Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo, curriculum “Cinema, Televisione e Nuovi Media, è il curatore della prima edizione del Concorso “Costaiblea Giovane Cinema”, riservato a giovani registi siciliani under 30; ha realizzato anche il video di presentazione del Costaiblea Film Festival, nonché il Video Omaggio al grande registra Gianni Amelio; in collaborazione con Graziano Marraffa, Presidente dell’Archivio Storico del Cinema Italiano, ha altresì curato il video “Itinerari siciliani” su Pierpaolo Pasolini, a cinquant’anni dalla morte che sarà proiettato presso l’altra prestigiosa location del Costaiblea Film Festival di Marina di Ragusa, ovvero Villa Ottaviano.
Il Costaiblea Film Festival è ormai giunto alla XXIX Edizione, grazie al suo ideatore e direttore artistico, il Prof. Vito Zagarrio, docente di Istituzione di Regia, Film e Tv nonché regista, storico del cinema, critico cinematografico italiano ed autore di Film, cortometraggi e documentari.
Dopo l’edizione dello scorso anno che ha visto la presenza di affermati registi come Matteo Garrone, Roberto Andò e Catherine McGilvray anche l’edizione odierna è destinata a rimanere negli annali. Saranno, infatti, ospiti gli illustri registi Gianni Amelio, Gian Paolo Cugno e Francesco Costabile; con loro, anche gli attori Enrico Lo Verso e Pasquale Spadola ed il direttore della fotografia Luan Amelio Ujkaj.