Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La comunità di Ispica accoglie Don Antonio Maria Forgione, nuovo parroco di Santa Maria Maggiore

Tempo di lettura: 2 minuti

ISPICA, 02 Settembre 2025 – Un momento di grande fede e significato ha segnato ieri l’inizio del ministero pastorale di Don Antonio Maria Forgione come nuovo parroco della Basilica di Santa Maria Maggiore di Ispica.

La cerimonia, presieduta da Monsignor Salvatore Rumeo, Vescovo della Diocesi di Noto, ha visto una calorosa partecipazione di fedeli e autorità, pronti ad accogliere con gioia il nuovo pastore. Don Antonio Maria Forgione arriva a Ispica dopo 17 anni di servizio nella parrocchia di Santa Maria di Betlemme a Modica, portando con sé una vasta esperienza e una profonda sensibilità per la vita comunitaria.

Durante l’omelia, il Vescovo Rumeo ha sottolineato l’importanza del servizio sacerdotale e il valore della continuità spirituale per la crescita della comunità. A testimonianza del legame e della stima verso Don Antonio, numerosi sacerdoti, inclusi molti da Modica, hanno concelebrato la Santa Messa.

L’evento ha visto anche la partecipazione delle autorità civili, a sottolineare il forte legame tra Chiesa e istituzioni per il bene comune. Erano presenti il Sindaco di Ispica, Innocenzo Leontini, e la Sindaca di Modica, Maria Monisteri, accompagnata dalla Presidente del Consiglio Comunale di Modica, Mariacristina Minardo. La presenza degli ex Senatori Riccardo Minardo e Marisa Moltisanti ha ulteriormente rafforzato il significato istituzionale della cerimonia.

L’ingresso di Don Antonio Maria Forgione apre una nuova stagione per la Basilica di Santa Maria Maggiore. La comunità ispicana è pronta a camminare al suo fianco, con la speranza e l’impegno di un nuovo inizio nel segno del Vangelo.

 

foto antonino giurdanella

575625
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto