Cerca
Close this search box.

Ancora in bilico il destino delle Province

Tempo di lettura: 2 minuti

Resta ancora in bilico Il destino delle Province siciliane, perché a decidere, secondo quanto ha dichiarato il Governatore Schifani, è il Parlamento Nazionale. Se non arriverà una deroga approvata da Camera e Senato alla legge Delrio, non è possibile aggirare il problema, nonostante  ogni forma di provvedimento votato dall’Ars, compreso il disegno di legge depositato dal presidente della I Commissione, Ignazio Abbate. A questo punto, servirebbe una scappatoia normativa, che potrebbe venir fuori dal “decreto emergenze” in itinere in Parlamento. Questo potrebbe essere l’ultimo tentativo per evitare, le elezioni di secondo livello in Sicilia. Qualcuno del centrodestra starebbe pensando di presentare un emendamento con il quale inserire l’elezione diretta delle Province all’interno del decreto. Una mossa alla quale Renato Schifani ha lavorato la scorsa settimana, durante la sua ultima visita nella capitale. Intanto, da quanto si è appreso, pare che ad appoggiare l’emendamento ci sia anche Forza Italia e la Lega, che, si era esposta con il deputato modicano Nino Minardo. A schierarsi sul ripristino delle Province anche Noi Moderati, capitanati da Saverio Romano e recentemente alleatosi con la DC di Totò Cuffaro. E proprio l’ex presidente della Regione si è più volte espresso per ridare la parola agli elettori. A questo punto, a quanto pare, a fungere da ago della bilancia, sarà Fratelli d’Italia.

555943
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Ancora in bilico il destino delle Province”

  1. Qual è il problema della elezione indiretta delle province? Si risparmiano un sacco di soldi. Ovviamente alla festa non piace

  2. Damiano Corallo, sono d’accordo con lei, non piace a coloro che con le elezioni si fanno gli amici, clientelismo a go’go’.
    Esattamente, alla destra, in particolare, ha tante persone da accontentare e sistemare nei luoghi di potere.

    2
    2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto