Cerca
Close this search box.

Anc Ragusa. Richieste dei vertici nazionali al Viceministro Leo

Tempo di lettura: 2 minuti

Anc ancora una volta in prima linea per quanto riguarda questo caldo clima di stagione fiscale. E’ quanto evidenzia la presidente di Anc Ragusa, Rosa Anna Paolino, dopo che i vertici nazionali dell’associazione hanno incontrato il viceministro dell’Economia Maurizio Leo. “Abbiamo sottoposto all’attenzione dell’esponente del governo nazionale – chiarisce Paolino – una serie di questioni: dalle criticità contenute nell’ambito del concordato preventivo biennale, alle necessità di porre opportuno rimedio alla non assicurabilità per le sanzioni dirette cui incorre il professionista nell’esercizio del proprio mandato. In un’ottica di creare percorsi a sostegno dei contribuenti è stata prospettata la possibilità di riapertura delle definizioni agevolate (rottamazioni quater) come pure l’introduzione di un nuovo istituto quale l’eventuale rottamazione quinquies. È stata poi affrontata con il viceministro l’opportunità di prevedere la remissione in bonis per irregolarità formali dei crediti edilizi, inoltre sono state evidenziate le anomalie del bonus sud 2023 per l’agricoltura e la pesca. Argomento sul quale ci si è ampiamente intrattenuti nel corso dell’incontro è il persistere delle difficoltà nei rapporti fisco–contribuenti, che evidentemente si sono acuite a seguito di un sistema telematico che ha dato prova di non essere in grado di rispondere adeguatamente alle situazioni di stress che, in questo particolare periodo dell’anno, prevedono una molteplicità di accessi”.
“È di questi giorni, infatti – ancora Paolino – la mole di segnalazioni per il down dell’area relativa all’accesso ai cassetti fiscali, che insieme ai numerosi disservizi, ciclicamente segnalati da Anc, rendono difficile il procedere ad una opportuna programmazione degli adempimenti fiscali. Ci siamo confrontati con il viceministro, sempre con lo spirito collaborativo che appartiene all’Anc. Confronto avviato su aspetti importanti che riguardano il funzionamento del nostro sistema fiscale e che impattano sui cittadini contribuenti, sulle imprese e sul lavoro dei professionisti economici. Speriamo che gli spunti emersi possano trovare un seguito sul piano dei provvedimenti. Ringraziamo il nostro presidente nazionale, Marco Cuchel, per la costante attenzione nei confronti delle esigenze degli associati”.

540112
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto