
“Cambiano le regole per il Reddito di Cittadinanza, ma quali azioni ha in mente l’amministrazione Cassì per sostenere le famiglie che, di colpo, non lo percepiranno più?”. Lo chiede Peppe Calabrese, segretario cittadino del Partito Democratico di Ragusa e consigliere comunale, alla luce delle novità introdotte dal decreto legge 4 maggio 2023 n. 48 “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”, convertito in legge n. 85/2023, che modifica le modalità di erogazione del RdC.
“Già da qualche giorno diversi percettori del RdC hanno ricevuto dall’INPS la comunicazione dello stop all’erogazione – spiega Calabrese – e, per la maggior parte, si tratta di soggetti che il Governo considera in grado di lavorare e che riceveranno un sussidio più piccolo per un anno a patto di frequentare corsi di formazione per il lavoro. Chi non ha ricevuto comunicazione, invece, continuerà a ricevere il RdC fino a fine anno. Dalle prime stime, si calcola che a ricevere la comunicazione dall’INPS siano stati circa 169mila soggetti, quindi almeno altrettante famiglie. A Ragusa i percettori sono 1200 e ancora non si ha un quadro preciso di quanti smetteranno di ricevere il sussidio e quanti, invece, continueranno a riceverlo. Certo è che in questi giorni, ovunque in Italia, la tensione è alta e si sono verificati diversi episodi di proteste eclatanti proprio nelle sedi dei municipi”.
“La scelta scellerata del Governo Meloni, con la quale non si fa altro che macelleria sociale – continua il segretario dem – si abbatterà inevitabilmente anche sulla nostra comunità. Purtroppo, nella manovra di qualche giorno fa al Comune di Ragusa per l’assestamento di bilancio non abbiamo visto l’impiego di somme che possano ammortizzare l’impatto sociale di tale cambiamento. Nella nuova giunta Cassì c’è chi fa vanto di appartenere alla sinistra per storia personale e ideologie, ci aspettiamo, quindi, azioni di sinistra. Per ora, però – conclude Calabrese – temiamo che al Comune di Ragusa siano impreparati a reggere l’impatto con le conseguenze della manifesta incapacità della destra al Governo”.
6 commenti su “Stop al Rdc, Calabrese (PD): “A Ragusa quali azioni per sostenere le famiglie?””
ma le azioni da intraprendere devono essere a livello nazionale e regionale. Ma sia lo Stato e sia la Regione sono dello stesso colore politico, pertanto non faranno nulla e ai Comuni non avendo risorse disponibili (hanno già eliminato 15 miliardi ai Comuni di tutta Italia) avranno le mani legate e non possono far nulla. (mischinu cu avi bisuognu).
No cittadino, no “mischinu cu avi bisuognu”, mischinu chi ha votato queste persone, sia alle politiche, sia alle regionali, sia alle comunali, tutte queste amministrazioni (sto parlando a Modica) hanno scelto queste persone e ora si piangano le conseguenze.
Se scegli la destra, come minimo ti trovi una politica a favore dei meno bisognosi, naturalmente qualcuno non ci arriva con la propria “intelligenza”, e noi ce ne freghiamo, capirà a proprie spese, in particolare capiranno chi aveva beneficiato di quegli aiuti, le famiglie, gli inabili e tantissimi altri.
cittadino, la convince questa affermazione? spieghi il suo punto di vista se vuole.
Certo, molti sono disorientati perchè hanno visto come sono stati sperperati tanti soldi che sarebbero dovuti andare a favore di una politica Keinesiana ed invece sono andati a bonus per monopattini, tavoli a rotelle, 110% che ha fatto arricchire migliaia di aziende ed aumentare i prezzi in modo sconsiderato, reddito di cittadinanza non ben calibrato che di fatto è andato ai più imbroglioni togliendo forza lavoro.
Non capisco tutta questa polemica….. In Italia si è sempre lavorato in nero, e si continuerà a lavorare in nero. Si viveva prima senza reddito di cittadinanza, e si vivrà ugualmente adesso. Lavoro in nero tranquilli. Tanto dicono che i contributi ce li versano gli immigrati…… Chi tiattru!!!! E non c’entra nulla chi hanno votato i cittadini come afferma “qualcuno” ……. perché sono tutti uguali!! Sono quelli che vi dovevano abbassare le tasse, quelli che vi dicevano che con la differenziata diminuivano le bollette della Tari, e le città dovevano essere più pulite, quelli che vi dovevano abbassare i costi dell’energia, è ricordatevi cosa diceva la Meloni di Biden prima di essere eletta, la Meloni che urlava di togliere le sanzioni alla Russia, e mi fermo qua perché potrei continuare ……. Abbiamo provato a destra,a sinistra, 5 stelle, governi tecnici, ma il risultato è sempre lo stesso, loro vincono sempre, e i cittadini Se la prendono in quel posto. Tranne i quattro “indottrinati” di questo blog. Agli “indottrinati” anche se gli dicono che gli asini volano loro gli credono. Ma gli italiani stanno iniziando a capire, infatti non vota neanche la metà degli aventi diritto. Se poi ci mettete pure le schede bianche, capirete che non li vota nessuno. E hanno il coraggio di programmarsi i vincitori. Repubblica di banane.
Chi ha avuto il reddito ha votato 5 stelle PD e sinistre varie , siamo tutti gli altri che ci siamo schifati a votare a destra, perché il reddito di cittadinanza è una porcata dei 5 stelle per assicurasi i voti di questi furbi .
Le cose sono chiare per chiunque vuol capire ,per chi non vuole capire è inutile spiegare.
Vergogna un pensionato prende meno del giovane cinu i saluti che se ne sta al bar a prendere in giro i fessi che vanno secondo lui a farsi sfruttare al lavoro Vergogna.
Un invalido vero ha avuto 295 euro al mese . Uno percettori di R di C. 800 EURO cinu ri salute Vergogna. E i 3000 Navighetor ne vogliamo parlare ??? Gridavano come galline spennate quando li dovevano mandare a casa dopo un bel periodo di non fare NIENTE . Credo che li avranno imboscati da qualche parte sicuramente perché in Italia funziona così. Il R C era stato programmato a tempo determinato. Perché ora dovrebbe diventare una pensione per giovani ????
Mi troverete sempre d’accordo ad aiutare i veri bisognosi, non fannulloni,bisognosi per tanti motivi : salute , emarginazione, andcap, zero istruzione ,famiglie disagiate,persone che per vari motivi nessuno vuole , ex detenuti esclusi dal mondo del lavoro perché nessuno li vuole e così via , allora se si tratta di alleviare queste sofferenze sono d’accordissimo. Ma dare soldi ai fannulloni questo mai, una buona destra di governo fa molto di più per i poveracci perché cerca di creare lavoro vero , lavoro che rende, lavoro che fa crescere la Nazione , e di conseguenza chi ha voglia di lavorare trova lavoro , e se lavora bene nessun imprenditore se ne privera’, perché è cuna risorsa preziosa, la sinistra cerca di creare lavoro per sfaticati per fare poco e niente, la cgl chiede di assumere 5000 forestali in più in Sicilia non bastano i 20mila facsimile lavoratori per usare una parola meno offensiva , non bastano gli stagionali antincendio, per fare cosa per vegliare i boschi bruciati quest’anno, ecco cosa è la sinistra approfitta degli incendi per chiedere nuove assunzioni di forestali!!
Senza forestali gli incendi sarebbero neanche il 10 % !!!
Sono d’accordissimo con lei Amo Modica, finalmente qualcuno che si rende conto.
A sinistra, il PD che non aveva votato il reddito di cittadinanza oggi si lamenta perché è stato tolto. Condivido ogni sua parola Amo Modica, anche se non mi aspetto niente di buono dalla destra, avevano detto che avrebbero eliminato o ridotto le accise sui carburanti e vergognosamente hanno cambiato idea, basterebbe solo questo a non votarli più.
Gli “indottrinati” anche se gli dicono che gli asini volano loro gli credono, infatti Giorgia Meloni aveva detto che avrebbe ridotto le tasse e si è visto cosa ha fatto, anzi toglie tasse agli evasori fottendo gli onesti, non gli honesti grillini, ma gli onesti veri, quelli che pur di pagare le tasse fanno i debiti e poi, poi vedono i furbi che invece non hanno voluto pagarle che invece sono stati graziati e premiati.
E ora -viriti chi mangiati!
La scelta scellerata non è
del Governo Meloni.Nessuna macelleria sociale! Al PD manca la coerenza e la memoria è molto corta. Inseguono di prendere qualche cavolo….. comodo essere mantenuti a far niente! Chi è in stato di necessità è stato sempre aiutato, chi ha patologie sono riconosciute, chi il lavoro dice di non trovarlo, trovi la voglia e vada a raccogliere nei campi.. Se si ha bisogno la schiena non si spezza. Mantenere una società parassita non trova dignità, ma dannosa furberia.