Cerca
Close this search box.

Tumori, convegno internazionale a Scicli

Dal 29 settembre al primo ottobre. A Scicli la giornalista Livia Azzariti. Il convegno voluto dal dottore Renato Cannizzaro, luminare originario di Scicli
Tempo di lettura: 2 minuti

Dieta mediterranea e indagini diagnostiche per prevenire i tumori e le malattie degenerative, la Sicilia si candida come terra della salute e della prevenzione.

La gastroenterologia italiana ed europea sarà a Convegno a Scicli, dal 29 settembre al primo ottobre, grazie alla presenza di alcuni tra i più importanti gastroenterologi italiani ed europei, per affrontare i temi della prevenzione del tumore gastrico, al colon e pancreatico e delle malattie degenerative.

I lavori del corso saranno diretti dal dottor Renato Cannizzaro, luminare di origine sciclitana, Direttore di Gastroenterologia oncologica e sperimentale presso il Cro, il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, e inizieranno alle 18:00 del 29 settembre nel Cinema Italia, per concludersi alle 13:30 del primo ottobre.

Il congresso ha il patrocinio degli assessorati regionali alla Salute ed all’Agricoltura e Foreste, dei Comuni di Ragusa e Scicli, del Libero Consorzio di Ragusa, dell’Asp di Ragusa e di Aigo, Sied e Sige, le società scientifiche di Gastroenterologia che saranno rappresentate dai presidenti nazionali e regionali.

Il primo ottobre alle 10.30 Livia Azzariti, nota giornalista Rai e divulgatrice, presenterà la tavola rotonda su “Alimentazione e Patologie dell’Apparato Digerente”.

Dal 12 maggio scorso la Regione Sicilia si è dotata di un’apposita legge sulla Dieta Mediterranea. Facendo riferimento a questa dieta, e grazie ad indagini diagnostiche sempre più accurate, è possibile prevenire i tumori gastrico, del colon e pancreatico.

Durante i lavori del convegno, che porterà a Scicli medici di fama europea, previste sessioni sull’innovazione tecnologica e terapeutica, sul colon retto, sul pancreas, sulla nutrizione e sulle malattie dell’apparato digerente.

492382
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto