Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Controlli interforze a Comiso e Ragusa

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo i recenti episodi di rissa verificatisi a Comiso, è stato effettuato un servizio interforze di controllo straordinario del territorio finalizzato a prevenire e reprimere azioni delittuose e, più in generale, a tutela dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica.

Il servizio predisposto con apposita ordinanza del Questore, è stato coordinato dal dirigente del Commissariato di P.S. di Comiso ed ha visto la partecipazione di numerose unità della Polizia di Stato, tra cui pattuglie della Polizia Stradale, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia locale di Comiso.

L’azione sinergica condotta dalle Forze di Polizia ha permesso di realizzare un vasto ed articolato sistema di controllo del territorio, grazie anche alla specificità delle singole componenti messe in campo, effettuando numerosi posti di controllo lungo le arterie di accesso alla città e nel centro storico, con particolare attenzione alla Piazza Fonte Diana e alle vie adiacenti.

Anche a Ragusa sono stati predisposti servizi straordinari di controllo del territorio, nelle fasce orarie serali e notturne, con la presenza sul territorio di pattuglie dedicate della Questura, dell’Arma Carabinieri e della Guardia di Finanza, con il supporto di equipaggio della Polizia Locale. Obiettivi dei controlli sono stati la prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione a quelli di natura predatoria ed in materia di stupefacenti.

Il dispositivo di controllo interforze per tre giorni ha effettuato pattugliamenti e posti di controllo in vari punti del capoluogo e lungo le arterie di accesso alla città, con controlli dinamici di persone e mezzi.

Particolare attenzione è stata dedicata al centro storico di Ragusa, alle zone residenziali “Annunziata” e quartieri limitrofi, nonché ai luoghi di ritrovo di giovani che, sotto l’effetto dell’alcol o di stupefacenti, in talune circostanze, si lasciano andare comportamenti devianti, creando disturbo ai residenti.

L’esito complessivo dei controlli effettuati dalla Polizia di Stato, dell’Arma Carabinieri della Guardia di Finanza e della Polizia Locale su Comiso e Ragusa si è concretizzato con l’identificazione di circa 200 persone, il controllo di 170 veicoli e la constatazione di varie contravvenzioni al codice della strada.

487327
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto