Cerca
Close this search box.

A Ispica il presepe vivente: “e Dio divenne bambino”

Tempo di lettura: 2 minuti

La città di Ispica si prepara al
Natale con molte iniziative che vedono al centro il famoso presepe vivente. Quest’anno grazie all’Associazione Don Bosco in collaborazione con la Promoeventi anche i bambini avranno un loro presepe che li vede come protagonisti principali. Realizzato all’esterno della basilica della Santissima Annunziata, il Presepe vivente “e Dio divenne bambino” intende far rinascere la meraviglia del Natale, quale ingrediente necessario in questo tempo di ripresa a tratti faticoso ma colmo di speranza per il futuro. Rievocando scene tradizionali e personificando gli abitanti della Betlemme di Gesù, si intende inaugurare un nuovo tempo: il “tempo nuovo” portatore di ogni grazia e di ogni bene.
Dio divenne bambino perchè ancora oggi i bambini possano vedere credere con semplicità e dirompente efficacia in un mondo bisognoso di Colui che ne è il Salvatore.

“Con questo evento abbiamo voluto dare un messaggio di rinascita partendo dai bambini che sono fondamentali per la nostra comunità – commenta uno degli organizzatori. “ Sono stati loro, infatti – ha continuato – che in questi ultimi due anni così difficili hanno subito più di tutti il disagio della pandemia, e quindi proprio per questo dobbiamo averne cura. Il nome dell’evento è ispirato proprio a loro “e Dio divenne bambino”.  Loro sono il futuro e loro ci forniscono la speranza necessaria a ripartire.

470966
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto