Cerca
Close this search box.

Demos Sicilia e la Comunità Sant’Egidio contro la povertà

Tempo di lettura: 2 minuti

L’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia, oltre che provocare dolore e tristezza per la perdita di tante persone care, sta trascinando nel baratro anche l’economia. Ogni giorno sono sempre di più coloro che chiedono un aiuto o un sostegno economico, e la chiusura delle attività commerciali accelera sempre di più.
La Comunità di Sant’Egidio di Sicilia ha lanciato un appello per far fronte all’emergenza economica, sanitaria e sociale che dilaga nel territorio. La pandemia ha comportato un aumento significativo della povertà, e per questo urge fare squadra e trovare una soluzione.
DemoS Sicilia ha accolto fin da subito l’appello di Emiliano Abramo, presidente della Comunità Sant’Egidio.
Tonino Solarino, quale presidente regionale di DemoS, ha dato massima disponibilità al dialogo e all’azione, affermando che: «La comunità di Sant’Egidio siciliana con il suo presidente Emiliano Abramo ha lanciato un appello per la lotta alla povertà e per una legge che se ne faccia carico. I centri che distribuiscono generi alimentari per persone in difficoltà vedono giorno dopo giorno allungarsi le file dei richiedenti. Il recovery plan è la speranza della ripartenza. È consapevolezza diffusa che i suoi effetti non saranno immediati. C’è una emergenza che si aggraverà con la fine del blocco dei licenziamenti e occorre una legge per fronteggiare la difficile transizione. L’appello è stato raccolto da quasi tutte le forze politiche e il presidente dell’assemblea siciliana Miccichè ha convocato la conferenza dei capi gruppi affinché maggioranza e opposizione si facciano carico in tempi brevi di una legge condivisa.
Sarebbe bello che la Sicilia sulla solidarietà e sul fronteggiamento della povertà riuscisse ad esprimere una pagina alta e pulita di “politica trasversale”».

451897
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Demos Sicilia e la Comunità Sant’Egidio contro la povertà”

  1. Sig. Solarino.
    Lei da uomo politico (o ex) giustamente mette la politica come mezzo per fronteggiare la povertà e i disagi che vive il popolo. In teoria la politica dovrebbe dare i mezzi e il sostegno per sostenere la povertà e i disagi, ma nei fatti invece grazie a questo, molti fanno affari e la politica ne è consapevole!
    Ha detto bene, (anche se con il condizionale) “politica trasversale” alta e pulita, per dare un pò di dignità alle persone disagiate o prossime ad esserlo. E saranno in tanti.
    Ma quale politica dovrebbe esistere e con quali uomini?
    Sono sempre gli stessi e con le stesse caratteristiche, dentro un sistema malato e corrotto, quindi cosa potrebbe aspettarsi un cittadino dalla politica?
    Tutti sospirano al recovery, ma chi ne trarrà beneficio, il popolo o le multinazionali?
    Questo recovery è costruito per realizzare infrastrutture, tecnologia, grandi opere, che solo le grandi imprese possono realizzare. E le incompiute che si saranno, li aggiungeremo alle altre. Certamente qualche briciola la lasceranno al popolo, ma con le briciole non passa la fame, anzi alimenterà l’illusione di sedersi a tavola e mangiare un piatto di minestra calda.
    Questo è quello che ci donerà la politica, la speranza e le belle parole! E le belle parole o i bei discorsi, ormai sono considerati come fatti concreti, quindi una volta detti il problema è risolto!
    Ma nonostante tutto, il popolo darà sempre il suo 5-8 per mille alle centinaia di onlus, comunità, chiesa, e al momento opportuno non mancheranno di ricordarlo nelle pubblicità delle tv nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto