Cerca
Close this search box.

Esenzione Tosap a Ragusa. lnterviene il Consigliere Firrincieli

Tempo di lettura: 2 minuti

“Ho inteso richiamare e coinvolgere l’attenzione di tutta la commissione Risorse che ha provveduto con uno specifico emendamento a colmare una defaillance dell’amministrazione comunale per venire incontro alle esigenze di alcune attività commerciali profondamente danneggiate dal periodo della quarantena”. E’ il consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle, Sergio Firrincieli, a rilevarlo a commento dell’atto esitato ieri sera grazie a cui è stata estesa l’esenzione Tosap sino al 31 dicembre per le attività della somministrazione. Quindi, la Tosap non sarà pagata, a Ragusa, da marzo sino a dicembre. In più stesso trattamento anche per gli operatori dei mercati rionali (zona Ecce Homo, piazzetta di via Piemonte, via Paestum, etc.) e per quelli del mercoledì di contrada Selvaggio. “In realtà, con il Dl 34 – spiega Firrincieli – si dava respiro ad entrambe le categorie. Interventi che, però, secondo me, avevano bisogno di essere ulteriormente integrati. Ecco perché, in commissione Risorse prima, ottenendo l’attenzione dei colleghi commissari e parere favorevole, in Consiglio comunale poi, ho inteso rimediare alla consueta noncuranza dell’amministrazione rispetto alle attività produttive per sostenere le quali non è stato proposto, finora, alcunché di concreto eccezion fatta per le misure predisposte dal governo nazionale”.

“Con la mia proposta, invece – prosegue Firrincieli – l’esenzione Tosap sarà prolungata sino alla fine dell’anno e tutto ciò si tradurrà in una piccola boccata d’ossigeno per tutte le attività interessate, e di altri 2 mesi oltre il periodo Covid anche per le aziende agricole che partecipano ai vari mercati periodici nell’ambito del settore di competenza. Sarà, dunque, una tassa in meno che graverà sulle attività di somministrazione grazie anche al governo nazionale che con il Dl 34 ha predisposto una parziale compensazione per i Comuni che avessero inteso esonerare dal pagamento della Tosap le imprese ricadenti sul proprio territorio. E’ opportuno, altresì, ringraziare il Consiglio comunale che si è espresso in maniera unanime su indicazione di quella stessa opposizione che, bistrattata e criticata, cerca, invece, di porsi in maniera sempre costruttiva, così come ha fatto in questa occasione sostenendo le necessità di varie categorie di cittadini e di attività commerciali purtroppo bastonate dalla crisi”.

426884
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto