Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Stefano Giaquinta, Chief Executive di Mutika DMC in visita al Museo del Cioccolato di Modica

Grazia Dormiente Direttore Culturale e Nino Scivoletto Direttore generale del Consorzio hanno accolto con grande piacere il Ceo di Mutika, Azienda italiana Leader nel settore degli eventi, meeting, conferenze e viaggi, in questi giorni nella sua città natale per festeggiare il quarantesimo compleanno.
Una lunga visita volta a conoscere la storia del cioccolato di Modica e dei maestri cioccolatieri che fin dalla metà del 700, addolcivano i palati della aristocrazia modicana, attraverso il fascinoso racconto di Grazia Dormiente curatrice della ricerca archivistica fra i polverosi fascicoli del fondo archivistico della famiglia Grimaldi, depositato presso l’Archivio di Stato di Ragusa sezione di Modica.
Il Direttore Scivoletto ha illustrato il percorso seguito dal consorzio. lungo dieci anni, alla fine del quale il cioccolato di Modica è stato iscritto, quale primo e unico cioccolato, nel registro europeo delle IGP, nonché i riconoscimenti successivi: dalla iscrizione del cioccolato di Modica Igp, nel Dizionario Enciclopedico Treccani, alla istituzione del “passaporto digitale” frutto della collaborazione con il Poligrafico e Zecca dello Stato, con CSQA e Qualivita, altro primato attraverso il quale il consumatore potrà conoscere la storia di ogni barretta , grazie alla APP Trust Your Food, mentre i produttori, grazie al contrassegno potranno difendersi dalla contraffazione.
A conclusione della visita, l’illustre ospite ha lasciato un messaggio nel registro d’onore: Grazie al Museo del Cioccolato per avere insignito il prodotto d’eccellenza come “Il Cioccolato di Modica IGP”.
Di seguito Stefano Giaquinta ha autografato la barretta di cioccolato di Modica, prodotta dalla azienda consortile Casalindolci, a lui dedicata, collocandola egli stesso nella collezione degli incarti speciali del Museo. La barretta è stata prodotta in quaranta più venti esemplari numerati, realizzati da Enzo Bosco su immagine di Raffaele Di Rosa.
Ha presenziato alla visita l’Architetto Alessandro Ferrara già Sovrintendente ai Beni Culturali di Ragusa.
Prima della degustazione la Professoressa Dormiente ha donato all’ospite la sua recente pubblicazione “Il cioccolato di Modica Igp” mentre il Direttore Scivoletto ha conferito a Stefano Giaquinta la “Barretta d’argento Igp” quale ambasciatore del cioccolato di Modica IGP nel mondo.
il Ceo Giaquinta era accompagnato dal Dottore Carlo Spezia e dal Director of Sales & Marketing Gabriele Finocchio.
Al completo lo staff del Museo con Tiziana Spadaro, Paola Cicero, Gianni Frasca e Piero Puglisi.

413569
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “Stefano Giaquinta, Chief Executive di Mutika DMC in visita al Museo del Cioccolato di Modica”

  1. Addirittura ha autografato la barrette. Manco fosse il papa. Considerando che é modicano tutte queste spiegazioni non dovrebbero servire.

  2. Ma non era quello che doveva rilanciare nel 2011 il turismo a Modica? Ma per carità, ancora pensano che tutti i modicani sono con l’anello al naso? Le “sciocchezze” le possono vestire come vogliono, alla fine, si dimostrano per quello che sono.

  3. Vincenzo Moscuzza

    Finalmente a Modica una iniziativa internazionale che dà lustro in abbondanza. E finalmente lascia un segno indelebile e necessario al Museo del cioccolato…
    C’era tanto bisogno di lustro. Basta con questo grigio barocco!! Modica tutta lo reclamava. E poi…tutti i colori fosforescenti della festa del Castello hanno rivitalizzato l’animo dei modicani trepidanti. Anch’io sono un insigne personaggio del mondo e vorrei apporre il mio autografo sulla barretta…
    Attendo gentile l’invito

  4. Francesco Damico

    Gentile cliente, sono il Cav. Francesco Damico titolare del P&B Acasamia di Barletta, dove ha soggiornato i primi di agosto, sono molto rammaricato delle sue aspettative a riguardo la camera economy da lei scelta e sulla nostra struttura. Come si evince dal 99% delle recensioni pubblicate dagli ospiti di Booking mai nessuno ci ha messo “0” sulla nostra struttura inventandosi cose inesistenti. Se a lei ha dato fastidio il non sottostare da parte nostra alla sua infantile ed arrogante presunzione vendicandosi con infamia nei nostri confronti non penso possa sentirsi realizzato. Un uomo noto come lei, con le sue aspettative e con il lavoro che svolge, dovrebbe prenotare le camere in hotel A 5 stelle per richiedere quello che lei desidera. Non dimentichi che a scelto una camera economy a poco più di 50€ in una struttura a conduzione familiare dove quotidianamente ci prodighiamo a fare del proprio meglio con gli strumenti a nostra disposizione. Tutto questo lo trova tra le oltre 200 recensioni pubbliche presenti su Booking e altri siti di recensioni. In merito alla pulizia della camera, il nostro punteggio è di oltre 9,3, volevo dirle che l’educazione e il rispetto altrui dice, che se vuoi trovare pulito devi essere tu il primo a lasciar pulito, cosa che lei è il suo compagno non avete fatto, anzi, avete trattato con sudicio rispetto colei che al Vs check-out ha dovuto pulire la camera. Le consiglio grande Chief, che il lavoro degli altri va sempre rispettato, e che da buon cliente deve dare consiglio costruttivi per fare in modo di aiutare a crescere coloro che lavorano. Pensare di distruggere con infamia la gente che mette il cuore per il proprio lavoro è da esuberanti. Spero di non avere più tra i miei ospiti persone di successo come lei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto