Nei giorni scorsi, il M5S Modica, per tramite del suo rappresentante istituzionale locale, il Consigliere Comunale Marcello Medica, ha presentato, all’attenzione del Presidente del Consiglio Comunale, Carmela Minioto e del Sindaco, Ignazio Abbate, una mozione avente ad oggetto le “Riprese televisive delle sedute consiliari, loro messa in onda pure in diretta streaming, in differita e caricamento su una piattaforma, anche social”.
La motivazione alla base di tale atto consiliare sta nel fatto, che, ad oggi, sono tantissimi i cittadini che non hanno ancora la possibilità di seguire le sedute consiliari, sia per la mancanza di messa in onda in streaming e in differita, sia per l’impossibilità di visionarle in qualsiasi momento successivo e in una qualsiasi piattaforma, pure social.
Da circa un anno, infatti, le riprese televisive delle sedute consiliari, per opera dell’emittente televisiva Teleradio Regione S.r.l., anche se messe in onda in diretta in un canale televisivo meno noto (697 Video Regione Sicilia), hanno riscosso l’interesse di tanti cittadini che seguono con passione e curiosità l’attività del Consiglio Comunale, ma non consentono a tutti, appunto, di poter seguire i lavori consiliari. E ciò nonostante che tra gli obiettivi prioritari della Pubblica Amministrazione vi sia la partecipazione, la trasparenza e il miglioramento del rapporto tra Cittadini e Amministrazione Comunale, così come indicato anche agli articoli 12 e 13 dello Statuto Comunale di Modica e nonostante l’informazione dei cittadini, riguardo alle attività dei loro rappresentanti in Consiglio Comunale, rappresenti la base per favorire la loro partecipazione e alimentare l’interesse verso la ‘cosa pubblica’.
Nella mozione viene inoltre evidenziato che si è quasi allo scadere del primo anno dell’avvio di tali riprese e che occorre rinnovare la convenzione almeno per un altro anno, prevedendo anche la somma da impiegare per tale importante servizio e che dal punto di vista prettamente economico, tale prestazione è configurabile tra gli interventi meno costosi ma più qualificanti che un’Amministrazione Comunale possa porre in essere a servizio dei cittadini.
Pertanto, con la suddetta mozione, il M5S di Modica, chiede che l’Amministrazione Comunale s’impegni a stipulare la nuova convenzione, prevedendo la relativa somma occorrente, inserendo all’interno della stessa, oltre che la ripresa e la messa in onda delle sedute consiliari in diretta televisiva, anche la messa in onda in diretta streaming, in differita e comunque la loro disponibilità in una piattaforma, anche social, per consentire a chiunque ne abbia interesse, in qualsiasi momento, la loro visione, garantendo in tal modo la massima divulgazione delle attività consiliari.
Il M5S Modica auspica, quindi, che sulla mozione, appena approderà in aula, vi sia la piena condivisione e l’approvazione unanime di tutte le forze politiche, per favorire la più amplia pubblicità delle sedute consiliari, consentendo in tal modo di fare un ulteriore e sostanziale passo in avanti verso la trasparenza, la partecipazione e la democrazia.
