Cerca
Close this search box.

Arrivano fondi per il Castello di Donnafugata a Ragusa e per il Convento delle Milizie a Scicli

Con l’approvazione delle graduatorie definitive, sono in corso di emissione i decreti di finanziamento del Piano di sviluppo rurale Sicilia 2014-2020 anche per la misura 7.6 concernente il restauro e la riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dii villaggi e borghi rurali. In particolare per la misura di cui stiamo parlando, che contempla il sostegno per investimenti relativi alla manutenzione, al restauro e alla riqualificazione del patrimonio culturale e naturale dei villaggi, del paesaggio rurale e dei siti ad alto valore naturalistici, compresi gli aspetti socioeconomici di tali attività, nonché le azioni di sensibilizzazione in materia di ambiente, saranno interessati il Comune di Ragusa con il castello di Donnafugata con un decreto di finanziamento dell’importo di 510.000 euro e il Comune di Scicli con il convento delle Milizie per un importo di 448.700 euro. Si tratta di due decreti di finanziamento molto attesi – dice l’on. Orazio Ragusa, che conferma la notizia – che fanno riferimento ad altrettanti monumenti che hanno un significato storico di notevole importanza per i territori di riferimento e che, adesso, attraverso il Psr, potranno continuare ad essere recuperati e riqualificati nella maniera più opportuna. E’ doveroso ringraziare l’assessore regionale all’Agricoltura Edy Bandiera e il Governo regionale guidato da Nello Musumeci per la lena che stanno mettendo, tra mille ostacoli, nel recupero di risorse economiche provenienti dall’Ue. Il nostro dovere è fare in modo che questi ingenti fondi possano essere spesi nella maniera più corretta, facendo prevalere l’interesse della collettività attraverso, come in questo caso, la salvaguardia di beni monumentali di un innegabile spessore. Un percorso virtuoso che vogliamo portare avanti anche per il prossimo futuro”.

402859
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto