Cerca
Close this search box.

Sversamento idrocarburi. Modica 2018 chiede maggiori rassicurazioni

“Il “presunto” sversamento di idrocarburi nei pressi di un pozzo di proprietà dell’Eni tra Ragusa e Modica, rappresenta una seria minaccia per la salute di tutti i cittadini iblei, non solo ragusani, visto che il punto critico si trova in un raggio inferiore a 2 km dalla sorgente Cafeo che rifornisce buona parte del territorio modicano.
Il Capogruppo della lista “Modica 2018”, Rita Floridia, insieme alcuni consiglieri comunali, si uniscono all’appello del Sindaco. “Vogliamo più chiarezza su questo “paventato” sversamento di petrolio nell’area di estrazione ENI in Contrada Moncillè, al di là delle rassicurazioni dell’azienda. Il Moncillè è affluente dell’Irminio e alimenta la ‘nostra’ sorgente Cafeo.
Una situazione sicuramente delicata e grave, che coinvolge la salute pubblica e quindi quella di ognuno di noi ! Come consiglieri comunali, abbiamo l’obbligo e il dovere di vigilare e tutelare Modica e i Modicani!
Ci fa piacere che a questa richiesta di chiarimenti si sia unito anche un ‘collega’ di Ragusa, seppur di area politica diversa dalla nostra, a dimostrazione che quando ci sono cose che coinvolgono un bene comune , non dovrebbe esistere governo o opposizione, minoranza o maggioranza”.

402838
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto