Oltre cinquanta delibere di patrocinio di iniziative in cui pubblico e privato hanno collaborato, dall’inizio dell’anno, per attività di promozione e intrattenimento. Chiude il primo semestre dell’anno e il settore Benessere di Comunità traccia un proprio bilancio, registrando una grande partecipazione dei cittadini alla vita sociale. Il Comune di Scicli è sempre partner dell’iniziativa dei privati a Scicli, con benefit e servizi che permettono l’organizzazione di eventi e appuntamenti che rendono viva la città, chi vi risiede e chi l’ha scelta per la vacanza. Un esempio concreto di tale vivacità culturale è il lungo elenco di appuntamenti patrocinati dal Comune e in programma nei prossimi giorni. La parrocchia del Santissimo Salvatore ha organizzato la seconda sagra del “cucciddatu scaniatu”, pane tipico di Scicli, per il 30 maggio prossimo, manifestazione che si chiuderà con il concerto di una cover band di Claudio Baglioni. Il 27 giugno alle 18 a palazzo Spadaro la presentazione del libro di Domenico Pisana “Odi alle dodici terre. Il vento, a corde, degli Iblei”. L’iniziativa è del Movimento Brancati, della compagnia teatrale I Caturru, dell’associazione Primo Maggio e della Armando Siciliano Editore. Il 28 giugno, all’ex Convento del Carmine, dalle 17, “Koinonia”. La scuola iblea di pubblica amministrazione dà appuntamento per un Corso di Formazione sul tema “Attenzione, tutela e sviluppo dell’ambiente nel territorio degli Iblei”. L’evento è accreditato dal Coa di Ragusa e dà diritto a crediti formativi. Infine, il 30 giugno, una ciclostorica, intitolata “Gloriosa” per i 51 anni in sella a una bici di Memmo Cucuzza.
