Cerca
Close this search box.

Alla Parrocchia Madonna delle Lacrime di Modica VI conversazione su “Etica, fede e politica nell’esperienza dei profeti biblici e nella riflessione evangelica”

Si terrà a Modica, martedì 9 aprile , il VI appuntamento del ciclo di conversazioni su tematiche etiche per una formazione al sociale, organizzato della Parrocchia Madonna delle Lacrime, e tenute da Domenico Pisana, docente di Teologia Morale e Vice Direttore dell’Ufficio IRC della Diocesi di Noto.
Tema dell’incontro, in programma alle 19,30 nella chiesa parrocchiale, “Il rapporto tra etica, fede e politica nell’attività dei profeti biblici, nella riflessione evangelica e della dottrina sociale della Chiesa”.
“In questo VI incontro – afferma il parroco Don Michele Fidone – il prof. Domenico Pisana offrirà ai partecipanti la possibilità di confrontarsi su un tema complesso e delicato come quello del rapporto tra etica, fede e politica, e lo farà a partire dall’esperienza dei profeti biblici e del cammino della dottrina sociale della Chiesa. Oggi infatti – spiega don Fidone – i cristiani devono prendere coscienza della necessità della partecipazione alla vita sociale; non si può solo criticare e gettare la responsabilità sugli altri, ma occorre impegnarsi e se necessario entrare nei vari organismi sociali, civili e politici per testimoniare la fede evangelica con la consapevolezza che ognuno di noi è responsabile del suo pezzo di mondo da costruire. Invito tutti a partecipare proprio per mettere a frutto questo tempo quaresimale e per riflettere sul fatto che la fede evangelica non fa separazione tra il ‘campo spirituale di Dio e il campo di Cesare’ , ma distinzione, e, pertanto, in ognuno di questi due ambiti la comunità cristiana è chiamata a dare la sua testimonianza , atteso che , come diceva il Papa Paolo VI – ‘La politica è la forma più alta della carità’ e che – come afferma Papa Francesco – il cristiano non può sentirsi ‘esonerato dalla promozione della giustizia sociale e dall’esigenza di impegnarsi nella politica’.
L’intento di questo ciclo di conversazioni organizzate dalla Parrocchia della Madonna delle lacrime è quello accrescere nei cristiani e in tutti gli uomini di buona volontà la consapevolezza che la fede cristiana si incarna nella vita delle città nelle quali si vive e che essa deve sapere trovare la strada giusta per un impegno nel sociale e nella realtà della politica.

394007
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto