Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Al Comune di Comiso dal prossimo 1° Aprile, incremento orario settimanale di sei ore per venti dipendenti a tempo indeterminato e in part time

Sono venti i dipendenti comunali di Comiso che, con contratto a tempo indeterminato e in part time, a far data dall’1 aprile 2019, otterranno un incremento orario settimanale di ben sei ore. Ciò in virtù dell’approvazione da parte della Giunta comunale della delibera n.73 del 7 marzo scorso. Da 18 a 24 ore settimanali con un incremento strutturale che, cioè, durerà per sempre. “Si tratta dell’ultimo gruppo di dipendenti, stabilizzati tempo addietro – dice il segretario generale della Cisl Fp Ragusa Siracusa Daniele Passanisi con i segretari territoriali Sandra Farruggio e Antonio Nicosia – che non avevano beneficiato finora di alcun incremento orario. Con questa deliberazione, frutto di un protocollo di intesa sottoscritto con la passata amministrazione e fortemente voluto dalla nostra sigla sindacale Cisl Fp, è stato possibile adesso onorare quell’impegno”. Durante la riunione della delegazione trattante, i rappresentanti della Cisl Fp hanno manifestato pieno apprezzamento nei confronti dell’attuale Amministrazione comunale che ha mantenuto l’impegno così come era stato manifestato in un precedente incontro. “Si tratta, per la Cisl Fp – aggiungono Passanisi con Farruggio e Nicosia – di un importante traguardo che, tra l’altro, rafforza l’azione sindacale il cui unico scopo era quello di garantire a questi 20 dipendenti un migliore trattamento economico a fronte di un impegno lavorativo che potenzia i servizi erogati alla collettività. La nostra prossima tappa, a prosecuzione dell’azione sindacale, sarà quella di garantire anche ai dipendenti riassunti in servizio dopo la chiusura del dissesto un incremento orario che sia di ugual misura rispetto agli altri dipendenti”.

391942
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto