Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Stazione passeggeri di Pozzallo. Rescisso il contratto con la ditta appaltatrice per grave inadempimento, irregolarità e ritardo

Rescisso il contratto per grave inadempimento, irregolarità e ritardo con la ditta aggiudicataria dei lavori per la realizzazione della stazione passeggeri di Pozzallo. Andati a vuoto ultimatum e diffide e acclarato il notevole ritardo accumulato nella consegna dei lavori, il dirigente del settore “Lavori Pubblici e Infrastrutture”, Carlo Sinatra, ha proceduto alla risoluzione di appalto in danno per grave inadempimento, grave irregolarità e grave ritardo per negligenza dell’appaltatore, il Consorzio Stabile Aedars Scars nonché l’impresa designata per l’esecuzione dei lavori “La Ferrera Costruzioni” con sede a Gagliano Castelferrato (Enna). Lo stesso Consorzio e la ditta sono state segnalate all’Anac (Associazione Nazionale Anti Corruzione) per le loro inadempienze. Ora bisognerà collaudare le opere già realizzate per prenderle in consegna, predisporre una perizia di completamento e riappaltare i lavori per completare l’opera. Sarebbe mancato poco per completare una struttura che non ha avuto un iter fortunato sul piano burocratico e nonostante gli sforzi del Libero Consorzio Comunale di Ragusa che ha anticipato le somme per conto del Ministero dello Sviluppo Economico pur di completare l’importante infrastruttura. Ma non c’è stato verso di completare entro quest’anno la stazione passeggeri perché la ditta non ha mantenuto gli impegni contrattuali assunti prima entro il mese di gennaio 2018, successivamente a maggio, quindi per ultimo il 18 settembre. Da qui la decisione di procedere alla rescissione del contratto, in considerazione che il mancato completamento dei lavori ha comportato anche danno alle strutture già realizzate per l’infiltrazione di acqua per le piogge di questi giorni.
I lavori per la stazione dei passeggeri erano stati appaltati nel mese di gennaio 2013 per un importo a base d’asta di un milione e 531 mila euro e finanziati con i fondi strutturali del Patto Territoriale di Ragusa.

381602
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto