Cerca
Close this search box.

“Porto un libro”, conclusa la mini rassegna letteraria al porto turistico di Marina di Ragusa. Presentato il libro “L’autista di Al Capone”

Un romanzo che ha affascina e che mette in luce intrighi di potere e commistioni tra malaffare e politica. Ieri come, purtroppo, accade ancora oggi. Per “Porto un libro”, la mini rassegna letteraria promossa dall’associazione Mosac (Movimento Sicilia Arte e Cultura), al Porto Turistico di Marina di Ragusa si è avuta la partecipata presentazione del libro “L’autista di Al Capone” di Domenico Seminerio (Edizioni Sikè) presentato dal docente universitario Giuseppe Traina. Un appuntamento che ha concluso la mini rassegna promossa in collaborazione con il porto e con il Centro Servizi Culturali e curata da MediaLive. Il libro racconta la vita e la storia di Charles Jakoby, ovvero l’autista di Al Capone. Quando l’Fbi lo arrestò non fu tanto per la rapina alla Homer Bank di Chicago ma perché volevano saper di più sul gangster più ricercato d’America. Lui non disse più di quanto l’Fbi non sapesse già ma per il fatto già di aver collaborato divenne un “infame” da cui star lontano. Un traditore. E così Charles, figlio di un immigrato siciliano, fu rispedito in Sicilia, a Messina, da dove era partito quando era piccolo, portandosi dietro quella mala fama di “infame”. Ma nei fatti, tra obbligo di firma e la ricerca di una vita qualunque, lontano dai clamori, divenne inconsapevole pedina di torbidi equilibri tra mafia, politica e relazioni internazionali tra Italia e Usa. Il suo sogno americano si è infranto per sempre. E l’autore Domenico Seminerio raccolta, sul filo dell’ironia, la storia di Placido Giacobbo, personaggio realmente esistito e solo parzialmente romanzato dall’autore. Sulla scorta delle numerose e interessanti interlocuzioni del prof. Traina, l’autore calatino ha più volte effettuato un parallelismo tra la situazione politica dell’epoca di riferimento, il 1948, e la situazione politica degli ultimi anni, con la politica non sempre realmente al servizio dei cittadini. La chiusura di “Porto un libro” non conclude le iniziative programmate per quest’estate al porto turistico di Marina di Ragusa. Questo sabato 25 agosto alle 19,30 l’ultimo appuntamento con “Marina in Arte”, l’iniziativa di mostra e estemporanea d’arte lungo la darsena promossa dal Moica di Ragusa in collaborazione con il Centro Servizi Culturali di Ragusa. E poi appuntamento a settembre con la festa di saluto alla bella stagione.

378207
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto