Una folta delegazione della Cgil di Ragusa, guidata dal segretario generale Peppe Scifo, ha partecipato stamani, con striscioni e bandiere, al presidio promosso dalla CGIL nazionale al Porto di Catania nei pressi della nave Diciotti per ribadire che l’accoglienza è un diritto fondamentale dell’umanità.
Sulla nave Diciotti sono rimasti 150 migranti, che hanno iniziato uno sciopero della fame, dopo che ventisette minori sono stati fatti scendere.
Davanti alla nave della Guardia costiera la Cgil, che ha convocato qui i suoi militanti da tutte le province, si dice «amareggiata e fortemente critica» nei confronti del questore di Catania che non ha rilasciato l’autorizzazione ai rappresentanti sindacali di avvicinarsi alla Diciotti.
“L’incredibile vicenda della Diciotti, commenta Peppe Scifo, è lesiva della dignità umana e non solo e impone a tutti il massimo impegno per evitare le pericolosissime derive in cui sta sprofondando l’intero Paese.”
Assieme alla CGIL hanno aderito all’iniziativa Anpi, Aci, Articolo 21, Legambiente e Libera.

1 commento su “Folta delegazione ragusana al porto di Catania. Ha aderito all’iniziativa della Cgil nazionale”
La CGIL in trasferta al molo di Catania per una SCENEGGIATA misera che ne snatura il suo ruolo !! che sventola le BANDIERE INOPPORTUNAMENTE,quelle stesse Bandiere che sono il simbolo della lotta dei LAVORATORI nella Difesa dei Loro DIRITTI..a chi l’Onere della spesa ? Continui ad occuparsi di tutti quei Lavoratoi ITALIANI che perdono il LAVORO o che lo hanno perso ,che la FAME la fanno tutti i giorni,di tutto quel precariato insostenibile che non conosce soluzioni !! la foto di gruppo ……patetica! Gli ITALIANI sono stufi di accogliere tutta questa CIURMA e la deriva di cui si parla e’ stata voluta da una politica squallida e da SINDACATI che hanno trascurato di fare bene il loro lavoro, Vedere gente che sfila sul molo riesumandosi dall’oblio,ipocrita e opportunista…….ma che AMAREZZA di spettacolo per gli ITALIANI che AMANO l’ITALIA