Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La Cisl Fp ha inviato una richiesta d’incontro ai comuni iblei, al Libero Consorzio e all’Iacp per costituire l’organismo paritetico per l’innovazione

Il Contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto Funzioni per il triennio 2016-2018 ha introdotto, dopo la sottoscrizione del 21 maggio scorso che ha fatto seguito a più di nove anni di blocco della contrattazione, un differente sistema di relazioni sindacali che contempla l’attivazione di nuovi strumenti di partecipazione tra cui riveste un ruolo importante l’organismo paritetico per l’innovazione così come previsto dall’articolo 6 del Ccnl. Il segretario generale della Cisl Fp Ragusa Siracusa, Daniele Passanisi, ha inviato una richiesta d’incontro a tutti i Comuni della provincia di Ragusa, al Libero consorzio comunale e all’Iacp per procedere alla formale istituzione dell’organismo secondo le previsioni contrattuali. “Pur consapevoli – dice il segretario Passanisi commentando questa richiesta specifica – che la normativa obbliga solo gli enti con più di 300 dipendenti, nulla vieta alle amministrazioni con un numero di dipendenti inferiore di costituire l’organismo in questione visto che la Cisl Fp ritiene che sia un atto imprescindibile per l’attivazione di relazioni sindacali improntate alla partecipazione consapevole, al dialogo costruttivo e trasparente, alla reciproca considerazione dei rispettivi diritti ed obblighi, nonché alla prevenzione e risoluzione dei conflitti”. E poi aggiunge: “E’ uno strumento che, se utilizzato adeguatamente, può portare benefici non solo al benessere del personale ma anche e soprattutto ai cittadini attraverso miglioramenti significativi dei servizi da erogare”.

376538
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto