Cerca
Close this search box.

Ragusa. Oral Cancer Day, dentisti dell’ANDI provinciale in piazza

Contro i tumori del cavo orale
Tempo di lettura: 2 minuti

Sabato 13 maggio nelle piazze italiane torna l’Oral Cancer Day, una giornata dedicata alla sensibilizzazione e alla prevenzione dei tumori del cavo orale promossa dalla Fondazione Andi Onlus (Associazione nazionale dentisti Italiani), in collaborazione con altre associazioni e organizzazioni sanitarie.

Tra le oltre trenta piazze che ospiteranno gli stand informativi della 17a edizione dell’Oral Cancer Day c’è, quest’anno, piazza San Giovanni a Ragusa, dove i dentisti volontari della sezione provinciale dell’Andi saranno presenti con un gazebo sabato 13 dalle ore 9 alle 13,45 per sensibilizzare i cittadini sui fattori di rischio del cancro del cavo orale, sui modi per prevenirlo e sui programmi di screening.

Ogni anno sono diagnosticati oltre 9.000 nuovi casi di tumori del cavo orale, con un’incidenza di 7 casi ogni 100.000 abitanti. In molti casi la diagnosi giunge tardi, in fase già avanzata, quando le possibilità di trattamento sono minori e più invasive, con conseguenze negative sulla qualità di vita e sulla sopravvivenza stessa dei pazienti. Ecco perché la prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali per contrastare questa malattia.

Purtroppo, negli ultimi anni la prevenzione ha fatto registrare alcuni passi indietro. L’ultimo rapporto del Consiglio Superiore di Sanità sull’accesso alle cure odontoiatriche nel Servizio Sanitario Nazionale, afferma che le persone si recano dal dentista con frequenza sempre minore. E ciò è dovuto in parte ai rinvii e alle sospensioni dei controlli medici legati alla recente pandemia, in parte alla minore capacità di spesa delle famiglie italiane.

La campagna della Fondazione Andi consentirà ai cittadini di prenotare una visita gratuita negli studi dentistici aderenti dal 15 maggio al 16 giugno. Lo screening, attraverso il controllo accurato di tutta la mucosa orale, consentirà di rilevare eventuali lesioni precancerose o cancerose nella bocca, nella gola e nella lingua e, nel caso, di inviare il paziente in una struttura di secondo livello per la diagnosi definitiva. Si tratta, dunque, di un’opportunità importante per tutti coloro che vogliono prendersi cura della propria salute orale e prevenire l’insorgere di tali patologie.

Per prenotare una visita gratuita, basta recarsi sabato 13 maggio nel gazebo allestito in piazza e chiedere dello studio dentistico più vicino, oppure andare sul sito https://www.oralcancerday.it/cerca-lo-studio-piu-vicino-a-te/ o telefonare al numero verde 800 058 444.

L’Oral Cancer Day è promosso dalla Fondazione Andi Onlus in collaborazione con AIOLP (Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti), FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri), SICMF (Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale), SIOeChCF (Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale) e SIPMO (Società Italiana di Patologia e Medicina Orale).

507853
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto