
Elezioni regionali del 25 settembre 2022. Rilevazione in tempo reale della percentuale di votanti in provincia di Ragusa:
http://www.elezioni.regione.sicilia.it//rep_6/Ragusa/affluenzaProvincialeRG1.html
Elezioni regionali del 25 settembre 2022. Rilevazione in tempo reale della percentuale di votanti in provincia di Ragusa:
http://www.elezioni.regione.sicilia.it//rep_6/Ragusa/affluenzaProvincialeRG1.html
I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.
Direttore Responsabile: Giorgio Caruso
Vice Direttore: Giannino Ruzza
Editore R.T.M. srl Via Carlo Papa, 76 Modica(97015) P.IVA: 00192480887, N. iscrizione ROC: 26967
Testata Giornalistica “Rtm Giornale”, autorizzazione del Tribunale di Modica n° 93 del 26/08/1977.
Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato scriveteci a redazione@radiortm.it
Redazione: Domenico Pisana, Giannino Ruzza, Giovanni Bucchieri, Rita Faletti, Margherita Denaro, Simona Napolitano, Peppe Ragona, Concetta Assenza, Francesco Roccaro, Calogero Castaldo, Giovanni Calabrese, Stefania Fiorilla
2 commenti su “Election day. L’affluenza alle urne in provincia di Ragusa”
Le innovazioni degli honesty hanno determinato disordini per queste elezioni, file lunghissime, talloncini da staccare, tutto sempre più complicato, come se il problema è allungare il tempo per andare a votare… e tuttavia moltissima astensione lo stesso, addirittura a Marina di Ragusa migliaia di elettori non hanno potuto votare perchè non si sono più trovati nelle loro liste elettorali e quindi hanno rinunziato.
Questa è l’onestà di tanti incapaci che si ripropongono con altri più incapaci dei precedenti.
Perchè se ti inventi una riforma per ridurre i parlamentari e non comprendi che tante cose conseguentemente devi cambiare, io dico che sono riforme fatte male e da incapaci… ma nessuno lo dice, e poi non hanno cambiato neppure la legge elettorale mettendo le preferenze e togliendo l’uninominale che a questo punto non serve più, e che andava di pari passo con le riforme (riduzione di un terzo dei parlamentari).
Mai viste tutte queste attese per andare a votare, stasera sarà una ecatombe.
Vincenzo, credo che il dato più importante che oggi possiamo registrare è che, grazie alla sinistra ed ai populisti che “odiavano” Draghi oggi abbiamo l’alternativa che si meritano: La peggior destra mai esistita in Italia. Buona vita e mi raccomando, rigate dritti perchè arriva l’olio di ricino, boccaloni.
Un paese che non ha compreso il proprio passato è un paese di ignoranti, anche se qualcuno si lamenterà, questi sono i fatti… odiavano il governo che loro stessi avevano definito del “migliori” ed oggi si sorbiranno prosciutto e Meloni.