
La 45^ Fiera Agroalimentare del Mediterraneo, il consueto appuntamento agricolo del sud-est Sicilia, è stata una ricca vetrina espositiva dove si coglie alla grande tutta la potenzialità dell’imprenditoria del saper fare, in particolare Iblea. Molte le imprese presenti tutte caratterizzate da un unico filo conduttore rappresentato dall’agricoltura, a dimostrazione che questa rimane sempre il primo settore produttivo dell’economia Iblea. Oggi un economia sempre più verde dove tanti giovani trovano nell’impresa agraria la dimensione utile per poter esprimere le loro idee ed i loro programmi futuri. Infatti anche quest’anno gli studenti dellele scuole agrarie della Sicilia (Scicli, Modica, Ragusa, Rosolini, Vittoria, Sciacca, Palazzolo Acreide), si sono cimentati nella gara di valutazione morfologica delle bovine da latte. Sette istituti partecipanti per valutare tre razze, frisona, bruna e pezzata rossa.. Una gara che ha visto primeggiare l’Istituto Principi Grimaldi di Modica che ha vinto due targhe Un segnale molto evidente a dimostrare come i ragazzi della scuola hanno interesse e passione a guidare l’economia del futuro dove loro sapranno essere i veri protagonisti. Molto significativo a questo proposito segnalare la coltivazione in aeroponica, presente in Fiera come tecnologia innovativa, sperimentata dal tecnico Distefano nell’Istituto Professionale Agrario “Principi Grimaldi’’ di Modica ed oggi realtà colturale portata avanti dall’azienda Parisi di Scicli.