Cerca
Close this search box.

“Processione di Pietre”. A Modica un evento per incidere sul territorio

“La processione delle Pietre” è il tema suggestivo promosso nell’ambito degli eventi religiosi della Settimana Santa.
L’iniziativa, un momento laico in cui si riconosce il valore della cittadinanza attiva, è promossa dalla Galleria Laveronica, che si avvale della partecipazione di associazioni e singoli attivisti del territorio, ha il patrocinio del Comune (Assessorato alla Cultura) e si terrà sabato 20 aprile p.v..
Una delle espressioni più solide dell’identità del territorio, la pietra di Modica e ciò che essa continua a rappresentare nel tempo e nella nostra tradizione, sarà in movimento.
Trasportate con l’ausilio di cinghie, e indossate dai partecipanti, permetteranno il loro sollevamento e lo spostamento di pietre più pesanti e voluminose rispetto a quelle che si possono trasportare a mani nude. Essendo queste progettate per un utilizzo in gruppi di due, si metterà in evidenza l’aspetto collaborativo dell’operazione.
“La Processione delle Pietre”, come si conviene, si snoderà attraverso un percorso.
Esso partirà alle ore 18.00 dalla piazzetta antistante la Chiesa di San Nicolò inferiore per arrivare in Piazza Matteotti, entro le ore 20.00, dopo avere attraversato Corso Umberto.
I partecipanti arrivati in Piazza Matteotti si siederanno sui massi che avranno trasportato e in quel momento cominceranno a raccontare e a scambiare saperi ed esperienze, in dialogo con il resto della popolazione.
Questo evento fa parte del progetto Proloco che nasce dall’incontro con una serie di realtà artistiche che hanno operato in specifici territori secondo la filosofia che l’unico modo per incidere su un territorio è innescare un cambiamento e lavorare utilizzando la piccola scala.
Ed è per tale ragione che la promozione di eventi continuerà con altre iniziative sino all’Agosto prossimo.
Lo spazio espositivo della Galleria Laveronica sarà custode di questa esperienza ospitando documentazione delle fasi preliminari del lavoro e delle performance. Sarà presente un racconto dei dieci anni del collettivo Giuseppefraugallery, fatte di foto, manifesti, video ed altri oggetti significativi della sua storia.
“Trovo veramente originale nell’idea e suggestivo nella realizzazione, commenta l’assessore alla Cultura Maria Monisteri, l’evento “Processione di Pietre” che si muove nell’ambito di un progetto complessivo che porta il nome Proloco che sottende un pensiero basilare per il rilancio del territorio sia in termini di consapevolezza delle nostre solide identità che costituiscono un riferimento certo per iniziare un processo di autodeterminazione e di progresso civile della collettività. Sono le ragioni che ci hanno spinto a patrocinare l’evento vista anche la presenza di molte realtà locali che operano attivamente nel territorio”.
Hanno partecipato all’evento: Circolo UAAR di Ragusa, CoCA di Modica, Confraternita La Misericordia, Cooperativa Quetzal “La Bottega Solidale”, Ipso Facto Sportello antiviolenza Fuori dall’Ombre, Arianna Salemi e Guglielmo Manenti.

394669
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto