Cerca
Close this search box.

Mariagrazia Occhipinti nominata reggente del Coordinamento Donne del Pd di Ragusa

In queste ultime ore il coordinamento donne del Partito Democratico si è riunito presso il comitato elettorale del candidato sindaco del Pd Peppe Calabrese. Il numeroso gruppo di donne Pd ha preso atto delle dimissioni della coordinatrice uscente che ha comunicato le proprie differenti scelte politiche attraverso una comunicazione alla stampa locale, dopo avere per mesi ostacolato l’attività del coordinamento con comportamenti che, col senno di poi, chiaramente risultano premeditati e strumentali ad un cambio di casacca.
Le donne Pd hanno nominato una coordinatrice reggente nella persona di Mariagrazia Occhipinti, psicologa presso il dipartimento Dipendenze Patologiche di Ragusa.
Il coordinamento ha poi stilato un documento a sostegno della candidatura di Peppe Calabrese sindaco. “Basta inserire i termini “pari opportunità” sul sito del Comune di Ragusa – è scritto nella nota – per comprendere bene che le problematiche connesse alla parità di genere non rientrano tra i temi trattati negli ultimi anni. Né, d’altra parte, vi è traccia di dette tematiche nel programma con cui il Movimento 5 stelle vinse le elezioni amministrative nel 2013. E’ anche vero che i valori legati alla parità di genere oggi assumono un rilievo sociale di più ampio respiro comune a tutti gli ambienti e gruppi politici che, affrancati dalle etichette del passato, affrontano con maggiore sensibilità i problemi ed essi connessi. I temi della violenza sulle donne, delle disparità di genere legate al lavoro, alle carriere, ai diversi parametri di merito applicati, alla disuguaglianza delle retribuzioni (quello che oggi chiamiamo gender gap e gender pay gap), alla carenza dei servizi a supporto della maternità, alla cultura molesta strisciante che vede la donna vittima di piccole e odiose “attenzioni” non richieste, sono tutti insieme temi che richiedono un preciso e puntuale punto di programma che i candidati alla carica di primo cittadino devono, l’imperativo è un obbligo, inserire nella loro offerta elettorale garantendo alle donne e agli uomini di questa città un’attenzione continua e costante che sia segno di civiltà”.
“L’Ente locale, primo garante dei servizi essenziali del cittadino e presente sul territorio in modo capillare – continua ancora il documento – può senz’altro intervenire in modo incisivo e determinante su tutti quegli strati di subcultura che ancora vedono la donna distante dagli obiettivi di parità che da anni insegue e di cui tanto si parla. Si è chiesto al candidato sindaco del Partito Democratico Peppe Calabrese di sostenere una campagna di presenza e di attenzione sui temi delle donne. Calabrese si è impegnato, in tal senso, al ripristino e al rispetto delle regole di pari opportunità, laddove mancanti, inserendo nel proprio programma elettorale l’intenzione di istituire la Commissione consiliare per le Pari Opportunità in atto non presente al Comune di Ragusa. La commissione potrà proporre e valutare, ascoltando le indicazioni degli organismi e delle associazioni già presenti sul territorio, in particolare modo quelle della Consulta Femminile, gli interventi e le iniziative che l’Amministrazione porterà avanti non più in modo occasionale e sporadico ma in maniera organica e sistematica. Per questa attenzione, per questa disponibilità e per la certezza di poter avere una voce dentro il Comune che il coordinamento donne del Pd sostiene la candidatura di Peppe Calabrese segretario cittadino del Pd e portavoce di movimenti civici nati sul territorio e a favore del territorio”.
Mariagrazia Occhipinti, onorata per l’incarico ricevuto, si attiverà con discontinuità rispetto alla passata gestione per mettere in atto tutte le attività sinora programmate e mai realizzate sempre per la crescita del gruppo e a favore delle donne.

367414
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto