Cerca
Close this search box.

Ad Assisi la 2^ prova nazionale kinder+sport fioretto: ottimi piazzamenti per la Conad Scherma Modica

Fantastico weekend umbro per la Conad Scherma Modica, impegnata con grandi numeri ed ottimi risultati ad Assisi nella seconda prova nazionale del Gran Prix kinder+Sport under14 di fioretto. Su tutti brilla la stella di Giulia Floridia, spettacolare medaglia di bronzo nella categoria allieve fioretto femminile. Dopo un girone preliminare a punteggio pieno, la Floridia affrontava il tabellone di diretta da numero 3, non lasciando spazi alla livornese Scampi al primo turno di diretta regolata con un eloquente 15/1, così come senza difficoltà il turno dei sedicesimi dove superava la varesina Testa per 15/7. Con lo stesso punteggio terminava anche l’ottimo incontro degli ottavi di finale contro la trevigiana Zanatta. Ai quarti affrontava poi in un match molto combattuto la pistoiese Nistri, Giulia dimostrando grande tenacia e agonismo faceva suo il match, controllando dall’inizio alla fine un assalto poi terminato con un tranquillo 15/11. Giunta in semifinale la Floridia accusava le fatiche di una gara dai ritmi molto serrati, e veniva fermata dalla genovese Raggio. Certamente positiva la prestazione di Giulia, che migliora il 6º posto della prima prova di Treviso, e si accredita tra le protagoniste dei prossimi campionati italiani di Riccione. Altro risultato di grande rilievo nella categoria ragazzi, con ben due modicani tra i primi otto: Francesco Spampinato 5 e Marco Palermo 7 in classifica finale su 145 partecipanti totali. Per entrambi una gara terminata con grande rammarico, essendo partiti benissimo nel girone preliminare come numero 1 e numero 7 del tabellone di diretta, superavano agilmente i primi turni di eliminazione diretta. Alle soglie della finale trovavano entrambi due protagonisti della categoria, Spampinato il pisano campione italiano in carica Iacomoni, Palermo l’anconetano Santarelli spesso a podio nelle precedenti gare nazionali. Entrambi i portacolori della contea erano protagonisti di un grande match, e superavano i quotati avversari per 15/11 e 15/12 rispettivamente. Ai quarti di finale contro due avversari teoricamente meno quotati di quelli affrontati in precedenza, Spampinato e Palermo si facevano sorprendere e cedevano entrambi 13/15 dopo essere stati in vantaggio. Per Francesco e Marco una gara da cui imparare una inesorabile legge dello sport: non esistono avversari facili o difficili, solo avversari contro cui dare sempre il massimo. Anche loro migliorano la prestazione della prova di dicembre a Treviso, e certamente hanno dimostrato di avere le carte in regola per affrontare un campionato italiano dove replicare i podi di due anni fa quando Palermo fu argento, e dello scorso anno in cui Spampinato fu bronzo. Note positive anche da tutti gli altri partecipanti in gara, ma da sottolineare in particolare le prestazioni nella categoria maschietti di Mattia Pitino undicesimo nella classifica finale, Elvira Sigona dodicesima nelle giovanissime fioretto ed Emanuele Santoro quindicesimo nei giovanissimi; tutti e tre fermatisi ad un passo dalla finale ad otto.

367409
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto