Cerca
Close this search box.

Dissesto del comune di Pozzallo? Il sindaco Ammatuna: “Notizia falsa e fuorviante”

In merito alla notizia circa il paventato dissesto del Comune di Pozzallo che la Corte dei Conti avrebbe “certificato” con la nota trasmessa lo scorso 9 marzo , si informa la cittadinanza tutta che si tratta di una notizia falsa e fuorviante.
Basta semplicemente leggere il contenuto della deliberazione del 7 marzo scorso, afferma il sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna, e delle osservazioni a firma del giudice relatore della Corte dei Conti in sede di controllo per comprendere come la Giustizia contabile non abbia sollevato alcuna criticità in merito al bilancio comunale, quanto piuttosto alcune questioni di natura costituzionale in relazione alla legge approvata dal Parlamento nazionale che ha consentito al Comune di Pozzallo, al pari di tanti altri Comuni Siciliani, di approvare un nuovo piano di riequilibrio nei termini di legge e che il Consiglio Comunale di Pozzallo ha fedelmente rispettato.
La Corte dei Conti – così si legge nella nota – così scrive: “ Pur senza potersi esprimere in questa sede su questioni di merito afferenti il piano di riequilibrio approvato dall’ente, in quanto sottoposto alla istruttoria della competente commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali, appare preliminarmente necessario porre sin d’ora la questione relativa ad una interpretazione costituzionalmente orientata della norma – provvedimento citata” (ovvero all’art. 5 comma 11 septies del decreto legge 30 dicembre 2016 numero 194, convertito con modificazioni nella legge 27 febbraio 2017 numero 19).
Nessuna critica, quindi, è stata mossa dalla Corte dei Conti sui conti del Comune di Pozzallo che anzi, proprio nella seduta del 22 marzo 2018, ha approvato il bilancio di previsione 2018 entro il termine del 31 marzo 2018 previsto dal Ministero degli Interni.
Il bilancio di previsione 2018 – ha dichiarato il Sindaco di Pozzallo – si aggiunge alle importantissime deliberazioni della rimodulazione del vecchio piano di riequilibrio, del bilancio di previsione del 2017, del consuntivo del 2016, del nuovo piano di riequilibrio, cioè di ben cinque importantissimi strumenti finanziari che questa amministrazione comunale ha approvato in appena dieci mesi di attività, in linea con quanto promesso in campagna elettorale.
Sarà mia cura – conclude il Sindaco – recarmi personalmente presso il Ministero degli Interni affinché l’iter di approvazione possa giungere a definitiva conclusione ed aprire una nuova fase di rilancio, economico e sociale, per l’intera città di Pozzallo.
L’amministrazione comunale, in ogni caso, si è sin da subito prodigata con grande senso di responsabilità conferendo al Professore Felice Giuffrè, ordinario di Diritto Costituzionale dell’Università di Catania, l’incarico di rappresentare il Comune di Pozzallo all’udienza del prossimo 4 aprile 2018 innanzi all’aula delle adunanze della Corte dei Conti su tutte le contestazioni sollevate sulla legittimità costituzionale della legge.

367204
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto