Cerca
Close this search box.

“Divieto di pallonate” in via Conceria a Modica con multe ai trasgressori a tutela della pubblica incolumità?

“Divieto di pallonate” con tanto di multa nel Largo Innocenzo Pluchino, ex via Conceria, parallela a viale Medaglie d’oro: è la provocatoria proposta lanciata da una commerciante della zona, che ormai da mesi convivono forzatamente con i ragazzini che utilizzano l’area, adiacente la bambinopoli, come una sorta di campetto di calcio, piazzando pallonate, che, più o meno involontariamente, colpiscono passanti, clienti e gestori dei negozi, come nel caso della signora Giovanna Paolino (foto), titolare di una enoteca. La donna, la scorsa estate, si beccò una pallonata in piena faccia che l’aveva stordita, spedendola in ospedale, facendole addirittura perdere temporaneamente la vista da un occhio e costringendola a portare il collare medico per un mese. I controlli della polizia locale da allora sono periodici, e il disagio, seppure persistente, è stato notevolmente ridimensionato. Ora gli interessati rilanciano, con la proposta di istituire un “divieto di pallonate” nella zona, con tanto di multa per chi viene sorpreso a trasgredire. Sull’argomento interviene il comandante della polizia locale Rosario Cannizzaro: “Compatibilmente con la disponibilità di agenti in servizio, controlliamo periodicamente la zona e abbiamo anche sequestrato una mezza dozzina di palloni. Per quanto riguarda il problema delle pallonate – aggiunge il comandante – va da sé che vige già un divieto di arrecare disturbo, o peggio ancora danno, alle persone, e chi trasgredisce viene multato. Ovviamente – conclude il comandante – ciò non vale per i minorenni, ma basta telefonare al comando e cerchiamo sempre di intervenire nel minor tempo possibile”. In questi giorni altre persone, tra cui una anziana, sono state colpite alle gambe e alla schiena, per loro fortuna senza conseguenze.

365363
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto