Cerca
Close this search box.

Conad Scherma Modica: Giorgio Avola a Parigi in Coppa del Mondo 1° prova nazionale paralimpica a Busto Arsizio

Con il 2018 riparte il circuito di Coppa del Mondo Assoluta di fioretto maschile, dopo l’ultima tappa dello scorso dicembre a Torino, con la più classica delle prove: il “Challenge International de Paris”. Tappa parigina che giusto un anno fa era stata particolarmente favorevole allo schermidore della Conad Scherma Modica Giorgio Avola, artefice di un ottimo bronzo nella prova individuale e della vittoria nella gara a squadre.

In questa edizione record di iscritti per una gara di coppa, con oltre 250 partecipanti di 48 paesi diversi che si daranno battaglia sulle pedane dello Stade Pierre de Coubertin. Avola attualmente numero 10 del ranking internazionale, assieme ai compagni di squadra Garozzo, Foconi e Cassarà tutti tra i primi 16 della classifica mondiale, salterà la bolgia delle qualificazioni del venerdì e scenderà in pedana direttamente sabato come testa di serie del tabellone di diretta finale a 64. Domenica invece sarà la volta della gara a squadre, e l’Italia dovrà difendere l’oro vinto giusto un anno fa, quando ammutolì il de Coubertin dominando la finale proprio contro i padroni di casa. “La gara di Parigi ha un sapore particolare, i francesi riescono ad organizzare sempre una manifestazione spettacolare e piena di pubblico” dice il maestro Migliore, che sarà presente come maestro di staff “il diverso clima che si respira rispetto a tutte le altre gare o ti esalta o ti blocca le gambe. Compito di Giorgio sarà ovviamente quello di cercare di ripetere la prestazione dell’anno passato, anche per dare una scossa a questo inizio di stagione, dove causa anche una serie di cambiamenti tra cui l’inizio del percorso sportivo-universitario della Luiss a Roma, i risultati sono stati obiettivamente al di sotto delle aspettative per un atleta come lui”.
In questo weekend inoltre a Busto Arsizio comincerà anche la stagione nazionale paralimpica, con la prima prova di qualificazione agli assoluti. In terra lombarda voleranno accompagnati dal maestro Giancarlo Puglisi, Antonio Carnazza e Carmelo Gurrieri per la prova di spada maschile non vedenti, e Leonardo Napolitano, reduce dal bronzo nella prova regionale di 15 giorni fa, per la spada maschile paralimpica categoria C.

362036
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto