Domenica, alle ore 18:30, la Chiesa Madre di San Giorgio a Modica ospiterà un evento speciale in occasione del 25° anniversario di sacerdozio di Padre Michele Fidone, che sarà celebrato il 27 dicembre. La serata, intitolata “Verso una chiesa che rinasce”, rappresenterà un momento di condivisione, riflessione e celebrazione della missione pastorale di Padre Fidone, da sempre impegnato nel rinnovamento della comunità ecclesiale, attualmente parroco della Chiesa Madre.
Si tratta di un evento di riflessione in cui Padre Michele Fidone vuole analizzare i cambiamenti avvenuti in questi 25 anni di sacerdozio. La sua lunga esperienza pastorale parte dall’ascolto dei fratelli per poi giungere alla trasmissione della fede.
All’evento prenderanno parte illustri relatori: Padre Antonello Abate, Vicario Foraneo di Modica, don Giuseppe Di Rosa, sociologo, Salvatore Vaccarella, filosofo, Maria Guccione, docente, Gaetano Magro, anatomo patologo, e Paolo Puccia, giovane laico.
L’incontro offrirà spunti di riflessione sull’importanza di una Chiesa capace di rinnovarsi, rispondendo alle sfide del nostro tempo con un’attenzione particolare alla dignità della persona e alla solidarietà sociale.
Padre Michele Fidone, promotore dell’evento, ha dichiarato: “Questo evento di riflessione in occasione del mio 25 anniversario non è solo una tappa personale, ma un’occasione per rinnovare il nostro impegno come comunità. La Chiesa deve essere un faro di speranza e un luogo in cui tutti possono sentirsi accolti e rigenerati, in particolare i giovani, che rappresentano il futuro.”
Oggi c’è bisogno di innovarsi, di vivere la quotidianità, la Chiesa tradizionale è chiamata a morire, la vita pastorale va oltre le apparenze perché l’annuncio del Vangelo è la bussola che orienta.
Questo incontro permetterà di presentare un nuovo volto della Chiesa, che non è privilegi o clericalismo, non è compromessi o nostalgia, non è vittimismo, non è trionfalismo. La chiesa è ascolto e abbassamento, è incrociare sguardi, volti e sorrisi lungo le strade.
L’evento è aperto a tutta la cittadinanza, con l’auspicio che diventi un’occasione di crescita spirituale e un punto di partenza per una Chiesa sempre più vicina alle esigenze del territorio e delle persone.
Durante l’incontro ci sarà un servizio baby per i bambini e ragazzi a carico della parrocchia.
52 commenti su “Modica. “Verso una chiesa che rinasce” un’occasione per riflettere. Domenica a San Giorgio”
Credo che l’unica cosa sulla quale si debba riflettere, è quella di un vecchio ‘adagio’: non è la Chiesa che si deve adattare ai tempi, ma i tempi che si devono adattare alla Chiesa.
O dentro o fuori, non esistono ‘innovazioni’, la Chiesa tradizionale continuerà a vivere, è e rimarrà l’unica vera Chiesa.
Il Vangelo non è inclusivo, non è adattabile ai tempi, ed è già la risposta alle esigenze del cristiano, e non si tratta di ‘nostalgia’, non si tratta di ‘rigenerarsi’ (ma che è, una cosa new age?), o altre affermazioni che ritengo lesive per la storia del cristianesimo.
Oppure ho compreso male?
Stavolta mi trova d’accordo. Aspettiamoci anche correnti e sindacati della chiesa.
La “novità”, per così dire, consiste nella capacità di comprendere che la lettura delle sacre scritture tocchi la vita e la libertà interiori e non come da sempre ritenuta estemporanea esternazione di riti e visioni.
Sarebbe semplice, ma è reso complicato per il mantenimento di poteri, anche spiccioli.
Se a Padre Michele lo legge il suo Capo di Stato Maggiore Francesco di sicuro lo manderà missionario in qualche isola sperduta nel pacifico.
Da quanto detto e da quanto nelle intenzioni di Padre Michele, capisco che mettere Gesù al suo posto sia il primo passo per salvare la chiesa e i cristiani. Francesco mi sembra che sia in controtendenza alla chiesa tradizionale con tutti i suoi valori. Ma forse per Francesco sono i preti cosiddetti di campagna che devono diffondere la parola di Gesù.
Buon Anniversario Padre Michele.
Quando parliamo di chiesa ⛪️ ,dobbiamo intendere a quale accezione ci riferiamo . Spesso ci si riferisce alla chiesa docente. A me piace la definizione di chiesa come popolo dei battezzati o come il corpo mistico di Cristo. Nostro Signore Gesù è sempre lo stesso e lo sarà per sempre . A queste parole fanno eco le bellissime parole di San Agostino : ” Troppo tardi ti amai, bellezza tanto antica e tanto nuova ! ” Essere chiesa significa essere in Cristo, con Cristo e per Cristo. In comunione con lui , docili all ‘azione dello Spirito Santo , che ci plasmera’ , di gloria in gloria, secondo l ‘ immagine di nostro Signore Gesù. Tutti ci lasciamo trasportare dall ‘entusiasmo per il progresso delle scienze e della tecnica e ancorati alla giornata terrena , non guardiamo con la dovuta ⚠️ attenzione al destino eterno , l ‘unico progresso che deve contare è quello spirituale. Non c’è tanto da rinnovare , bisogna avere Gesù nel ❤️ cuore per portarlo agli altri e farlo conoscere .
Ecco perché si va alla deriva! Questa è frenesia, non è rigenerazione, perché la Chiesa, il Vangelo, le Sacre Scritture e tutto che sostiene il Cristianesimo, non possono essere adattate ai tempi. Sono cardini della religiosità!!!! Piuttosto, festeggi i suoi 25 anni di sacerdozio con una bella cena per tutti. È più inclusiva!!! Il sacerdozio così è una professione non una Missione.
@bye, lei sta parlando forse di altre religioni o di filisofie orientali mischiate ad altro, non di sicuro del cattolicesimo.
Da come scrive, sembrerebbe che ci si debba piegare alla necessità del singolo. La libertà interiore si ha piegandosi alla Parola, non autoadattandosela. Riti e visioni, sembra parli di qualcosa voodoo.
@Giannino Ruzza, senza polemica, perché non ci si trova d’accordo su tutto il resto? La chiesa tradizionale non è liberale, il contrario. Ciò che cerco sempre di spiegare e, che partendo da questo punto fondamentale, prese di posizioni a parte, a cascata si comprendono forme di governo, politica, diritto e tutto quanto sia connesso al cristianesimo.
Il liberalismo ha lo scopo di annientare la Chiesa tradizionale, tutto il mondo illuministico. Sarebbe, come detto altre volte, questo l’esatto punto di partenza.
“Presentare un nuovo volto della Chiesa” ma la Chiesa non ha bisogno di un nuovo volto ma di preti veri come quelli di una volta che insegnavano i veri valori religiosi, a partire dai comandamenti che ormai non sono rispettati nemmeno da alcuni preti moderni.
COMPLETAMENTE in disaccordo con Paolo, la realtà è dinamica, tutto cambia, Eraclito insegna: “Panta rei”, ergo, la chiesa deve adattarsi al reale e non ad un passato che non esiste più.
“La chiesa deve adattarsi ai tempi” punto.
Capisco la semplicità di chi passivo e pigro vuole adagiarsi su quella storia che non ha compreso, su una realtà che si basava su cose ormai inesistenti tralasciando la profondità della vera spiritualità da vivere nel presente.
Oggi il Mondo e l’Umanità sono andati avanti e la “Spiritualità vera” e non ” gli scheletri putrefatti”, lascia intatta l’essenza dei propri principi e si adatta all’attuale.
Lasciamo il medioevo alle culture primordiali che non si sono mai evolute, lasciamo il medioevo a intransigenti estremisti e bigotti, lasciamo il medioevo a coloro che affondano le loro idee in ciò che si è trasformato e non hanno ben compreso, lasciamo Islamismo radicale, Estremismo buddista, Estremismo induista, ma anche Estremismo cristiano, foriere di discordie e guerre.
Oggi il mondo va verso la moderazione e verso interpretazioni pacifiche e moderate delle loro fedi, apprezzo moltissimo questo evento, sperando si possa approfondire e riuscire a comprendere la complessità dell’argomento.
@Vincenzo, può tranquillamente essere in disaccordo, ci mancherebbe.
Ma già la sua conoscenza di medioevo, da come lo cita, denota assolutamente la sua totale incompetenza ed ignoranza in materia storica e cristiana. Proprio il medioevo è stata la fase più acuta del cattolicesimo che ha dato la spinta all’uomo.
Non esiste la moderazione nel cristianesimo, non esiste il buonismo, non esiste l’inclusione, non esiste ecumenismo, esistono i martiri, esistono le sofferenze, esistono le prove e i sacrifici, esiste l’affidarsi a Dio e non all’uomo, esiste l’essere sottomessi e non ergersi al di sopra, come fa lei o chi come lei per dettare regole alla chiesa.
Se le ideologie l’hanno portata ad essere ciò che è e ciò che pensa (e sono appunto ideologie e mode), vuol dire che lei è lontano dalla Chiesa e la chiesa non può e non potrà mai piegarsi ai suoi piaceri, desideri o idee passeggere e politiche, o al pietismo o alla debolezza. Non sono le ideologie a guidare la Chiesa.
E un concetto banale.
Si crei la sua chiesa, diventi protestante, si faccia buddista, ma la Chiesa di Cristo e una, da duemila anni. Non è l’avvento della rivoluzione francese, del liberalismo, dell’illuminismo, del comunismo e di qualsiasi altra minchiata che può cambiare il messaggio.
O è dentro, o è altro, le piaccia o meno, non c’è altra via.
@ Vincenzo
nel mondo, oggi, vedo poca moderazione, vedo anzi il suo esatto contrario, estremizzazione e polarizzazione. Il tentativo di “smussare gli angoli” e avvicinare posizioni diverse mediando, se è questo ciò che Lei intende per “moderazione”, ha un senso se interessa questioni di relativa importanza, se invece tocca nel profondo, mi riferisco a temi religiosi, il discorso cambia e la “moderazione” diventa sottomissione del più debole e meno attrezzato al più forte. Nell’incontro forzato islam-cristianesimo a soccombere è il secondo a causa del relativismo diffuso e del processo di scristianizzazione innescato dalle politiche progressiste del mondo occidentale. Un cristianesimo forte e convinto avrebbe esorcizzato un islam prepotente e invasivo.
Sono d’accordo con alcuni commentatori . Anch’io ritengo che con la scusa di cambiare la “chiesa” perché i tempi cambiano , si finirà per cambiare il vangelo . Con il rischio che tutto cambi , comincerà a vacillare il celibato dei preti , il valore perpetuo del matrimonio , il matrimonio etero , fino a preparare una falsa chiesa ecumenica . La rivoluzione antropocentrica che segnò l ‘inizio dell ‘età moderna e che pose l ‘uomo come Dio di sé stesso e artefice del proprio destino e che nel secolo dei lumi pose la fede e la speranza nella scienza come unica fonte di salvezza e verità , continua a influenzare le menti dei più in maniera più o meno distorcente, indirizzando l ‘attenzione nell ‘immanenza e relegando il trascendente nel regno delle favole . Dal mio punto di vista tutte le menti devono fare i conti con la visione dei cinque sensi , la visione materialista e immanentista, con la fede nel al di qua’ , nel qui e ora , che vuole fare Dio l ‘uomo con la sua scienza e il suo scibile , impegnati nello sforzo inane , non tanto inconscio, di eliminare dalla vita la sofferenza e la morte . Questo può portare a pronunciare parole sacrilighe senza accorgersi , colti da una smania e da un impulso frenetico di cambiamento a ogni costo . ” II Cielo e la terra 🌎 passeranno , ma le mie parole non passeranno ” , nessuno può cambiare le parole del vangelo , con una interpretazione asservita alle dinamiche ideologiche del secolo . Ritengo inoltre che non bisogna assolutamente equivocare l ‘attività catechetica con il concetto di chiesa docente , piuttosto bisogna riflettere sul serio sul significato di essere cristiani oggi , battezzati e cresimati ossia sulla responsabilità missionaria .Ma la missione serve alla conversione, catechizzare significa lasciarsi convertire permettendo di essere strumento di conversione. Forse , il come meglio permettere che ciò avvenga dovrebbe essere l ‘unico tema di meditazione..
Ho letto tutti i commenti, anch’io sono d’accordo con alcuni e in disaccordo con altri . Intanto io andrò all ‘appuntamento alle 18 ,30 , magari ci saranno altri commentatori , sono alto e magro e porto occhiali scuri e inseparabile vecchio giubbotto di pelle nera , per chi vorrà presentarsi e farsi conoscere . Se possibile vorrei intervenire sui cambiamenti dei costumi sessuali
,sul significato di verginità e castità prematrimoniale, che stanno diventando fuori moda . Ritengo anch’io che occorre meditare sul significato di cristiano , essere cristiani coerenti o tiepidi , con un piede in chiesa e uno nelle lusinghe del mondo , occhio al fumo di satana , che con la scusa del cambiamento e della modernità, vorrebbe cambiare anche la legge di Dio .A proposito di cambiamento , il limite di età per il reato di abuso di minore non era 18 ?? E stato cambiato?
Gesù ha detto parole semplici ,chiare, ferme , gli apostoli hanno portato il cristianesimo fin dove gli è stato possibile, i loro esempi ,le loro lettere, le loro parole, sono stati fedeli ambasciatori di Gesù,
Dopo su tanta semplicità si è piano piano costruito un mostruoso castello, in nome di Gesù si sono perpetrati orribili delitti ,
Su tanta semplicità si è costruita una gerarchia ferrea , una dittatura, Pietro il primo dei papi dovrebbe essere la stella polare della cristianità.
Invece Papà, Cardinale ,Vescovo ,poi una serie di figure in importanza decrescente fino al semplice parroco,
Vescovo sua eccellenza arriva con la macchina di rappresentanza , tutti ossequi, (la vedova metteva gli unici due soldi che possedeva nel tesoretto del tempio )
Gesù il figlio di Dio se tutto andava bene viaggiava a dorso di un’asinello, non aveva un soldo .
Ora la chiesa non il popolo di Dio ma i custodi del potere temporale,delle gerarchie, del potere ,dei soldi , dei beni immensi materiali, sono barricati dentro i loro edifici ,
Fatte eccezione per qualcuno come dice jovanotti in una sua canzone un prete di periferia che va avanti malgrado il Vaticano.
La mia idea è semplice, prendere la bibbia, leggere le parole di Gesù, impararle a memoria e metterle in pratica , e come esempio copiare gli apostoli ,
Aprendo il cuore ❤️.
Tutto il resto è noia .
@paolo:
Paolo, le Scritture non sono piegate alla necessità del singolo.
Il messaggio di salvezza è per tutti; il punto è riconoscerlo. La riconoscenza può maturare se la testimonianza, di “pastori” e quindi di sacerdoti e di laici, è tutto fuorché autoreferenziale o peggio estemporanea, come – pare di capire – vorrebbe che così continuasse.
L’evoluzione consiste proprio nella comprensione autentica di ciascuna persona che è comunque “salva”: del resto, Maria non sapeva di essere stata graziata, come pure anche il più peccatore, come Pietro, cui Gesù affidò l’intera Ecclesia.
Ho la netta sensazione che Lei, come pure uno zoccoletto, intenda salvaguardare uno spirito di potere e non andare al cuore del problema: chi sono io per giudicare? Se Gesù avesse dovuto giudicare e valutare Pietro, non gli avrebbe mai potuto affidare alcun compito. Si rende conto, Paolo, che lei crede a una Chiesa affidata a un tale che ha rinnegato 3 volte Gesù? Si rende conto che Gesù non lascia scappare quell’unica pecorella? Lei appartiene a quelle 99 che prova gelosie perché Gesù si sta occupando di quell’unica: è un “sentimento” che accomuna molti, persino sacerdoti troppo presi da buona autovalutazione. Si ravveda
Carissimo, non ho una profonda cultura ne’ scritturale, né dottrinale , come si ben capisce non ho una profonda cultura proprio ! Ma lei che dice che non bisogna giudicare e poi mette il sig Paolo tra le 99 pecorelle che sono infidiose dell’unica dispersa ? Che cosa fa se non giudicare? Addirittura parla di autoreferenzialita’ e poi si innalza definendo un commentatore zoccoletto , che cos’è questa se non una definizione di commentatore giudicante e implicitamente incalzante e quindi automaticamente autoreferenziale. Il fatto che Gesù perdoni , non significa che prima non giudichi : Pietro tu mi ami ? .La fede senza le opere è come morta , per la salvezza occorrono le opere e la contrizione perfetta . Anche i demoni hanno fede , sanno cioè che Dio c’è, la fede è il primo passo , poi bisogna lasciarsi trasformare , convertire . Gesù a scelto i dodici apostoli, ma uno lo ha tradito , chi siamo noi per giudicare i membri della successione apostolica e il potere dato a loro da Gesù: battezzare , rimettere I peccati , guarire e risuscitare e insegnare il vangelo .?
Naturalmente in molti si intendono della religiosità fatta di storielle, fatterelli, dogmi e fronzoli vari, io mi riferivo più che altro alla spiritualità profonda e non ai dettagli, specifici per ogni singola fede, specifici anche ad ogni epoca della storia dell’umanità.
Metto attenzione al commento della signora Rita Faletti, che per la verità, è l’unica che credo abbia in qualche modo compreso ciò che intendo, giustamente lei evidenzia che nel mondo vede poca moderazione.
Esattamente, viviamo un momento delicato dove gli estremismi hanno messo pesantemente a rischio l’umanità, un momento dove estremismi, fascismi, potentati e tirannie varie la fanno da padroni, non voglio evidenziare ciò che tutti già sappiamo.
Cerco di fare comprendere meglio il mio punto di vista ribadendo e chiarendo:
“Oggi il mondo va verso la moderazione e verso interpretazioni pacifiche e moderate delle loro fedi”, altrimenti si cancellerà definitivamente l’umanità.
La mia non è una opinione, ma una affermazione ottimista e moderata dell’unica via possibile per salvare l’umanità.
Sperando di essere stato compreso, saluto e auguro una buona giornata, a tutti.
@bye, le chiedo cortesemente, perdoni la mia incomprensione, di elaborare il concetto di ogni persona che risulta, a suo vedere, comunque ‘salva’.
Se interpreto bene, a suo dire, siamo già tutti salvi, non esiste il male, non esiste assoluzione, non esiste peccato, non esistono inferno e purgatorio, non esiste il demonio, non esiste pena, esiste solo la misericordia, così come la dottrina progressista vorrebbe insegnare.
Nessuno è salvo, se non sceglie Cristo e non fa di tutto nella propria vita per lottare contro il peccato o pentirsene.
Altro caposaldo della dottrina progressista, e il significato di giudizio. Constatare non è giudicare.
Alla chiesa bimillenaria, e solo a lei, spetta il compito di interpretare la Sacra Scrittura. Al cristiano spetta imparare da questa interpretazione è vivere secondo essa.
E se un fratello sbaglia o è nel peccato, e lo constatiamo secondo l’insegnamento della Chiesa (e non sono letture ed interpretazioni personali), ed è nostro preciso ed esplicito dovere avvisarlo, perché altrimenti ne siamo responsabili ugualmente di fronte a Dio.
Credo che abbia le idee parecchio confuse, come tanti, a causa di falsi pastori che hanno portato proprio al caos totale nella Chiesa.
Oggi un sacerdote parla di tutto tranne di ciò che dovrebbe parlare. Si parla di immigrati nel senso sbagliato, si parla di raccolta differenziata, di ambientalismo, di madre natura e non di Creato, si parla di tanti concetti astratti ma poco pratici, in nome del politically correct e delle nuove ideologie.
Ma non si parla di aborto, divorzio, natalità, ad esempio. Non si lotta per difendere le verità storiche cristiane che stanno venendo sostituite da revisioni, ad esempio su crociate, inquisizione, Americhe. C’è menefreghismo totale sulla Comunione, confessione, si abbandona il latino, si cambia il Padre Nostro, la liturgia, si canta e si balla con tamburelli e schitarrate, si applaude in chiesa, si dà la comunione in bocca, non ci si inginocchia, sotto pandemia con disinfettanti e pinzette. Ma dove volete andare?
Fino ad inizio ‘900 la Chiesa e rimasta sempre la stessa. I papi avvisavano con forza di questo pericolo di infiltrazione, basta leggere le encicliche. Il cambiamento è iniziato man mano che il mondo ha subito rivoluzioni ideologiche e politiche asservite all’uomo e non più a Dio, al costo di centinaia di migliaia di martiri cristiani e persecuzioni anche in casa nostra per imporre forzatamente una nuova visione del mondo deviata da ciò che il cristianesimo ha costruito.
Se i sacerdoti hanno iniziato ad avere visioni strane del cristianesimo, lo si deve alle ideologie. E se è ideologia, non è cristianesimo.
Si ravveda lei, posso avere tanti peccati, ma so di non peccare di presunzione affermando che ciò che la Chiesa insegna da duemila anni e verita, ciò che viene dopo è menzogna demoniaca, o si serve Dio, e ci si assoggetta, o si serve l’uomo per porsi al di sopra di Dio.
E se le dico di ravvedersi, non è un giudizio, e opera di carità.
La più contemporanea delle encicliche, di papa Pio VIII, fa rabbrividire per la fedeltà agli avvenimenti attuali:
https://www.vatican.va/content/pius-viii/it/documents/enciclica-traditi-humilitati-24-maggio-1829.html
Per chi volesse leggere, suggerisco anche Haerent Animo, papa Pio X:
https://www.vatican.va/content/pius-x/it/apost_exhortations/documents/hf_p-x_exh_19080804_haerent-animo.html
Papa Pio XII, Humani Generis
https://www.vatican.va/content/pius-xii/it/encyclicals/documents/hf_p-xii_enc_12081950_humani-generis.html
La bibbia per essere interpretata va fatta spiegare ai teologi in quanto molte cose a prima lettura sarebbero erroneamente capite vedi testimoni di Geova.
Vi garantisco che ciò che riporta la bibbia erano e sono argomenti vivi che accadono frequentemente e pertanto sempre attuali. Ognuno è libero di credere o no ma chi non crede e vive nel rispetto degli altri e di se stesso con valori puri è in grazia di Dio.
@Alfio Moncada, dissento, perlomeno per il cattolicesimo, salvo non aver avuto modo nella vita di poter conoscere Gesù Cristo e cercare la conversione.
Con questa affermazione, non servono i sacramenti, la Chiesa, la morte e resurrezione, il pentimento e la confessione e tutto ciò su cui si basa la fede cattolica. Ed i valori ed il rispetto per gli altri, se non derivano dal cattolicesimo, sono valori umani.
Al di fuori della Chiesa nessuna salvezza: dogma di fede.
Qualsiasi altra interpretazione nasce al di fuori della vera Chiesa fondata da Gesù Cristo, quindi nasce dall’uomo e quindi non è cattolicesimo.
@Paolo io parlo del cristianesimo di Gesù non della chiesa dell’uomo e per questo dico che se un essere umano è rispettoso di sé e degli altri è in grazia di Dio perché rispetta gli insegnamenti di Cristo.
Gesù ha fondato la Chiesa. Se non si crede nella Chiesa, non si crede in Gesù e nello Spirito Santo che agisce tramite la Chiesa, si rischia la deriva per libere interpretazioni e si cade nel peccato.
Se il male e fuori o dentro la Chiesa, e perché Dio lo permette per un bene superiore ed un disegno sconosciuto.
Altro discorso è il Vaticano, da non confondere con la Chiesa. Ma anche qui, tutto è concesso perché Dio lo vuole, altrimenti, non accadrebbe, non vi sarebbe insegnamento, redenzione, espiazione.
Come uomini abbiamo solo la capacità del libero arbitrio, non dell’interpretazione, scegliere o dentro o fuori, esserne uniti in ogni circostanza e proteggerla o avversaria.
@Paolo ti vedo un po’ confuso perché lo Spirito Santo non agisce per mezzo della chiesa ma dall’amore del Padre e del Figlio, se tu leggissi il credo che dice: credo nello Spirito Santo che è il Signore è da la vita e agisce per mezzo del Figlio.
Poi se tu hai fatto catechismo presso i no vax è un tuo problema ma non sparare frasi a casaccio.
Padre Michele, parla di rinnovare il nostro impegno con la comunità, che la Chiesa deve essere un luogo dove tutti possono essere accolti e inoltre mi parla in base ai cambiamenti del tempo , di dare attenzione alla dignità della persona e alla solidarietà sociale, ma io voglio capire in che modo Lui vuole rinnovare tutto questo, dando aiuto alle persone che hanno bisogno, accogliere a chi nn ha niente, come ha fatto Don Lorefice quando era parroco a San Pietro o qualche altro prete di Modica, ma vuole fare diventare un posto di culto ,dove si va per pregare in un posto di lucro, io sono Cattolica credo nel Vangelo e nei 10 comandamenti, ma penso che tutto questo sta scomparendo no in base al cambiamento del tempo, ma anche in base alle idee di qualche nuovo prete,
mi piacerebbe sapere che cosa ne pensa Papa Francesco di questa nuova innovazione.
@Alfio moncada, asceso al Cielo, Gesù ha effuso lo Spirito Santo sugli apostoli, la Chiesa fondata da Gesù, e dalla Pentecoste la accompagna nell’attesa del Suo ritorno.
Ripassi il catechismo, invece di mettersi sulla difensiva e denigrare goffamente per le sue evidenti lacune al limite dell’eresia:
https://www.vatican.va/archive/catechism_it/p1s2c3a8_it.htm#:~:text=691%20%C2%AB%20Spirito%20Santo%20%C2%BB%2C%20tale,Battesimo%20dei%20suoi%20nuovi%20figli.&text=Il%20termine%20%C2%AB%20Spirito%20%C2%BB%20traduce%20il,significa%20soffio%2C%20aria%2C%20vento.
Ricerchi anche il concetto di indefettibilità.
Se lei non crede nella Chiesa, non è cattolico. Lei è libero di crearsi la sua fede, ma non usurpi il termine cattolico, perché tale non può definirsi.
N.b.: due parole sulla chiesa ‘no-vax’:
– negare sacramenti e comunione è agire contro lo Spirito Santo;
– rifiutare vaccini, oltre a tutti i vari motivi che comprendo la urtino perché denotano differenze fra servi ed uomini, e un dovere di un cattolico in quanto prodotti con feti abortiti.
La Congregazione per la Dottrina della Fede, sostiene che l’accettazione di un vaccino contaminato dall’aborto costituisce una cooperazione materiale passiva/remota al male dell’aborto.
Non dovrebbe certo servire la CDF per capirlo, ma sapendo che il 99% non conosce nemmeno gli ‘ingredienti’ di qualsiasi vaccino…
Sig Paolo
Sono perfettamente d’accordo con lei. E aggiungo,
Oggi sono preti per professione non per vocazione, non conoscono neanche i propri parrocchiani, non vanno a visitarli se si ammalano, ci sono parrocchie dove non si fa messa la Domenica perché il prete ha impegni. La parola di Dio non cambia con i tempi, o si segue, o si fa altro nella vita. Pensi che pregano per un Santo mai esistito, San Giorgio.
@Gino pensa che ci sono persone che credono anche a te ma sono pochissime e fanno teatro. Evviva San Gioggiu.
Ho letto con molta attenzione tutti i commenti , alcuni mi trovano d’accordo altri no . Paolo Vi parlava di fumo satanis infiltrato nella chiesa . Io non posso discutere su questo, ma molto modestamente 😎 , non potrebbe essere altrimenti, parlo di influssi del secolo , forma mentis , categorie mentali , se si vuole prospettive “progressiste ” nel significato letterale, immanentiste e materialiste, concezioni della vita , scientifiche , umanistiche ( uomo al centro o Dio ) esibizionistiche , estetiche e glorificanti ; che si infiltrandosi anche nelle menti dei credenti innescano lesivi e lenti processi di cambiamento, che nel lungo termine potranno essere deleteri , disastrosi e irreversibili . Penso che nessuno di noi sfugga alla tentazione di trovare un momento per celebrare se stesso e la sua carriera professionale. Ma gli apostoli del Signore non siamo dei mestieranti , né dei professionisti, siamo servi , umilmente servi che abbiamo fatto come abbiamo potuto il nostro dovere , rammaricandoci di non aver fatto abbastanza. Non possiamo concederci slanci , acrobazie e piroettamenti dell ‘io , mettendo in mostra le nostre capacità e le nostre realizzazioni , visto che i nostri talenti c ‘è l’ha dato Dio . Non è l ‘abito che fa il Monaco, ma quello che il Monaco fa servendo con umiltà. La chiesa non deve uscire dal concetto e dall ‘accezione propria per diventare come un bel negozio di un centro commerciale , con un ampio parcheggio locali spaziosi e moderni , per attirare clienti . Nel concetto di catena di supermercati sono compresi locali , commessi e dirigenti. La chiesa ⛪️ non deve assolutamente prestarsi a questo subdolo e stupido modellamento concettuale e semantico . Dobbiamo trasferire tutto dal piano concettuale materiale a quello spirituale e salvifico. Dobbiamo convertirci per convertire, come diceva un commentatore sopra . Per presentarci con l ‘abito adatto . Dobbiamo superare questa vergogna per ciò che potrebbe apparire antico . Dobbiamo tornare a parlare dei novissimi , di anima bianca e pulita e smarchiata , più che farci influenzare da questa smania ” modernista” ( significato letterale) di apparire esteticamente eleganti , mostrandoci impeccabili e competenti , efficaci e efficienti , come dei dirigenti di impresa . Che ci importa della buccia , dell ‘insegna , della presentazione ? Una cosa sola e’ importante la salvezza, non mostrare al mondo quello che facciamo e come lo facciamo bene per attirare fedeli , ma che gli uomini frequentino i sacramenti e vivino nella chiesa per essere salvati e salvare , partecipare alla salvezza redentrice per salvarsi e salvare . Oggigiorno sembra male parlare di dannazione eterna e molti teologi per questo la negano .
cercherò di riconoscere nei presenti i vari Paolo, Gino, teologo, Rosalba…
Orazio è facile da individuare grazie al vecchio giubbotto di pelle nera e occhiali scuri (ce ne può essere solo uno in chiesa).
Non posso non essere d’accordo con Vincenzo, se la Chiesa non si fosse evoluta e adattata ai tempi, saremmo ancora ai tempi dell’Inquisizione, delle torture, delle Crociate.
Come sempre le parole di Padre Antonello Abbate risuoneranno con la saggezza e l’umiltà che sono un dono per la comunità di Modica.
Paolo che si riferisce alle schitarrate in chiesa mi ricorda tanto il professore di Un sacco bello…
https://youtube.com/shorts/TEzkuOdicq4?si=4M5tDDpc8v9TunDV
@drugo, crociate, inquisizione ed altro, si riferisce a storia revisionata al fine di screditare la Chiesa, leggende popolari diventate ‘nozioni’ nate solo dopo l’illuminismo.
E stato discusso più e più volte, e altrettante volte ho dimostrato che tutti i luoghi comuni che si crede di sapere sono semplicemente menzogne create ad arte.
Crociate: guerra di difesa, da ringraziare Dio per quanto è stato fatto.
Inquisizione: studiare i testi ed andare a ricercare la differenza fra ‘caccia alle streghe’ cattolica e protestante.
La Chiesa non si è mai adattata ai tempi, fino al concilio Vaticano II. Storia. E la storia, da sempre, e la Chiesa. Non si può parlare di storia senza parlare di Dio.
Nunzio pippo anonimus
Quelli che credono a me purtroppo per lei sono tantissime, a differenza di lei che sa solo seguire🐑🐑🐑 quale è!! personalmente del suo giudizio nei miei confronti me ne strafotto altamente e l’ho scritto già in passato, ma siccome non capisce ciò che legge ripete la stessa fesseria😂😂!! Alla prossima bye bye🙋🙋🙋🐑🐑🐑 in fila per tre……
Paolo Lei è un gran bel soggetto…
Paolo Paolo, la Storia secondo Paolo…dalla prima lettera ai complottisti:
https://messaggerosantantonio.it/content/perche-il-papa-chiede-perdono
Va bene anche io festeggio San Giorgio, sono un portatore, faccio il giro con il trenino perché mi piace che le macchine facciano la fila e mi sono pure vaccinato per il covid. Sono uno di voi e mi piace fare tiatru a chistu tiatru😉
Lo (………) del villaggio torna a usare il nickname Gino.
Neanche il manicomio può salvarlo.
@drugo drugo, non a caso, se leggesse bene i post che scrivo, riporto che il cambiamento della Chiesa e iniziato dopo il ‘900, sono avvenute infiltrazioni ed il concilio Vaticano II e stato all’insegna del giudaismo, poiché infiltrata come i governi. Il mea culpa non cancella i resoconti storici che lei non vuole ricercare.
La storia è una, a prescindere dalle dichiarazioni di qualsiasi persona, o dalle opinioni. Il complottista e lei, che crede a versioni che non sono supportate da testi, testimonianze e resoconti, oltre alla disconoscenza di quanto avviene nella chiesa da due secoli, che la aiuterebbe ad avere una visione completa del mondo.
Studi, approfondisca, ricerchi, perché quanto a storia, siete un po’ tutti decisamente scarsi, e la sua ignoranza non deve addossarla come colpa ad altri.
Paolo a chi c’ha fare Franco Cardini cu tia !?
Finalmente l’erudito Paolo ci svela la vera Storia sull’Inquisizione, le Crociate, l’abiura di Galileo, perché la Terra non poteva girare intorno al Sole (era nelle Sacre Scritture, quindi inconfutabile).
Le consiglio L’Ultimo Inquisitore di Milos Forman.
Legga meno saggi storici fantasiosi.
Quanti Gini affollano i commenti. Si potrebbe organizzare un Gino party e
così tutti si incontrano. Vediamo chi è più Gino degli altri. Ma i veri Gini sono portatori di san Giorgio. Chi tiatru 🤪🤣
Come può l’umanità andare avanti, mentre assistiamo inermi a certi episodi:
“Arrestata in IRAN la cantante Parastoo Ahmadi. Si era esibita senza hijab.”
Estremismi ed integralismi religiosi che evidenziano la regressione della nostra umanità… e poi leggo Paolo che è ancora più indietro e vuole portare la “nostra” religione e fede nel “suo” medioevo, magari sarà d’accordo con gli Āyatollāh, magari lui vorrebbe il ritorno alla messa in latino, magari vorrebbe le donne sottomesse all’uomo… chissà, cosa arriverà nel vicino futuro con “idee” come queste, chissà.
Una buona e pacifica domenica a tutti.
La chiesa deve comprendere carissimo ispettore Orazio ,che i primi ominidi assomigliavano piuttosto a delle scimmie che ad Adamo e Eva e che l ‘uomo è biologia e istinto oltre che ragione e sentimento, quello che voi cattolici chiamate inclinazione al male è in realtà istinto .L’istinto va gratificato se serve il benessere psicologico personale e sociale . L ‘ uomo è frutto di una lenta evoluzione da esseri pelosi e più istintivi , l ‘istinto di conservazione lo ha guidato in sinergia con gli altri istinti e in rapporto con l ‘ambiente a una evoluzione e trasformazione. La vostra morale avrebbe ostacolato la riproduzione libera e quindi l ‘evoluzione. Il sesso è libertà, una coppia non può rimanere unita tutta una vita senza rigettarsi e stufarsi , un unione così concepita è schiavitù e oppressione . Il sesso produce citochine s serotonina porta felicità, basta sessofobia e inquisizione . Mi siedero’ dietro di lei a schiarirmi la voce , indossero’ la mia pellicia di volpe bianca . Basta mettere catene , l ‘invecchiamento è stato scoperto è accorciamento dei Telomeri , presto si scoprirà come non farli accorciare o a clonare un corpo intero e trapiantare l ‘encefalo . Basta con l ‘etica delle restrizioni e della favoletta per bambini e dell ‘inferno !!! La casualità e il caso può incrociare casualità e infinite coincidenze nelle probabilità , che l ‘essere si genero’ dal non essere per pura coincidenza autocreativa . Il peccato è la malizia con cui si guarda a la biochimica intrinseca che genera la ricerca dell ‘unione entro due poli opposti.
Drugo, facciamo così, mi dia la prova che le crociate non furono una guerra di difesa.
E tenga un argomento alla volta, invece di cambiarlo in continuazione perché messo al muro ogni volta.
Era partito con le crociate, bene, risponda su questo, invece di spostarsi su giudaismo e su Galileo.
Facciamo un post per argomento, invece di fare caciara.
Se lei fosse meno presuntuoso, ricercherebbe in autonomia e si confronterebbe. Invece, cerca lo scontro ideologico, come tutti.
Bene, dimostri che le crociate furono guerra di attacco e non di difesa.
@Vincenzo, prima di parlare di medioevo, lo studi, prima di parlare di messa in latino, studi il perché sia così rilevante da un punto di vista cristiano.
Poi parli delle persecuzioni religiose di zelensky, dove sacerdoti sono rinchiusi in carcere da mesi, o delle chiese bruciate in Canada e in Francia, o delle persone che vengono arrestate perché recitano il rosario in silenzio davanti alle cliniche abortiste, o dei sacerdoti arrestati sotto pandemia o multati da noi con tanto di irruzione in chiesa durante la Santa messa.. Per dirne qualcuna.
@Suor Beppe, l’evoluzione che sostiene e una teoria mai comprovata, oltre che una grossolana cavolata.
L’uomo è ragione, non istinto.
Non esiste l’inclinazione al male, nessun cattolico sostiene questo.
Esiste la scelta fra male e bene, il libero arbitrio.
Se deve contestare qualcosa, prima lo conosca ben, poi lo confronti con le assurdità che scrive.
Leggo tante opinioni , tutte degne di considerazione , tutte hanno un senso e una spiegazione nella personale esperienza di vita . È bello potersi fare un ‘idea senza cedere alla tentazione della presunzione e ricercare la pagliuzza, nell ‘ occhio di chi ha voluto fermarsi un momento a riflettere sul cammino percorso, prima di riprenderlo . Di chi ha risposto coerentemente alla chiamata mettendo a disposizione la sua vita . Forse l ‘umanità si è affaccendata per tante cose , mentre una cosa sola era importante: nostro Signore Gesù: la nostra salvezza . L’ uomo si è affaccendato per rimediare alle conseguenze del peccato , con la scienza e la tecnica , ma non con la conversione. La spinta del progresso è materialista e immanentista e influisce su ogni umana attività e ostacola la missione della chiesa e può subdolamente asservirla e strumentalizzarla , relegandola in un angolo .. Il breve tratto terreno deve assolvere solo alla salvezza eterna , alla comunione e conversione. Salvarsi e salvare amando , in maniera profonda non superficiale
Carissima Milone , lei pone delle questioni importanti anche se non condivido le sue posizioni . Innanzitutto la presenza dell ‘ istinto negli esseri umani, nel caso specifico , quello che a lei interessa a quanto pare , sembrerebbe confutare la presunta distinzione tra uomo e animale e confermare la teoria evoluzionistica . Ma si dovrebbe credere a dio caso e alle coincidenze più che a un Dio creatore e Signore . La teoria evoluzionistica potrebbe addirittura conciliarsi con il racconto biblico , se si spiegasse come frutto di una guida creativa ,volontaria e determinante , dal passaggio dall ‘ inorganico all ‘organico e all evoluzione fino al homo sapiens. Ma a che pro ? Io credo a una coppia originaria e a altre creazioni femminili . E che il peccato originale ha degradato l ‘uomo, da farlo simile agli animali e molto peggio . La redenzione spirituale porterà alla trasfigurazione gloriosa dei corpi . Sono questioni aperte e molto fuorvianti, che possono spingere a posizioni basfeme e eretiche come le sue Milone . Sono d’accordo con San Paolo: bisogna vivere secondo i desideri dello spirito e privilegiarlo e servirlo e non servire il corpo. Adelaide perfetti cattolica praticante.
La scienza non smentisce Dio .
Parola di scienziati.
Ci sono cose che la scienza non può spiegare perché opera di un’onnipotente.
Credere nel Dio onnipotente è fede
La ragione si arrabbatta e sbatte contro il suo limite.
Spiegare Dio con la ragione è impossibile perché Dio è molto di più di quello che può capire la ragione .
La fede rende possibile Dio perché te lo fa conoscere, con la trasformazione che opera nella persona fedele a Dio .
Pensare che l’uomo è la combinazione di tanti casi fortunati è come credere che un’orologio si possa creare per una serie di casi fortunati .
Io non credo nell’evoluzione.
Io credo nell’adattamento di alcune specie .
L’adattamento non le modifica ma cambia qualche cosa nella specie .
I coccodrilli esistevano ai tempi dei dinosauri dice la scienza dei fossili, Ebbene dopo 200miloni di anni sono ancora coccodrilli .
Secondo certe teorie oggi dovrebbero guidare una Mercedes , pilotare un’aero , vivere in una casa con piscina .
Dio ha creato l’uomo e la donna gli unici esseri veventi che possiedono la coscienza di IO SONO.
Attraverso questa coscienza è possibile relazionarci con Dio ,il nostro creatore che ci ama come figli .
Non ci guida ,non ci dice come essere ,non ci costringe a niente, liberi di fare quello che vogliamo, anche di negare l’esistenza,
Chi più chi meno sente il bisogno di relazionarsi con il creatore, lo dimostra la totale certezza che ogni comunità sulla terra ha adorato un Dio ,ha fatto idoli , ha cercato sempre chi ha creato l’anima ,
Perché è l’anima la differenza più grande tra noi e gli altri essere viventi .
Se cerchi Dio con l’anima lo trovi ,
Se non lo cerchi può succedere che sia lui a cercarti , e alla fine gli dirai di si .
Non ho capito tanto bene , comunque ognuno deve guadagnare il suo 🍞 pane . Anche oggigiorno per ristrutturare 🏡 casa. Anche le piante sono esseri viventi , organizzati e energeticamente autotrofici , sensibilità ne hanno . La chimica ⚗️ negli alimenti industriali rovina i corpi degli uomini , anche nelle medicine chimiche . Bisogna intendere che già in un grande prato c’è la farmacia erboristica naturale . Con le erbe si cura tutto e si può all’ occorrenza provvedere alle necessità, salvando molti giovani dalle misture chimiche , che ne hanno ucciso molti .
Comprendo la vita , ma Adamo e Eva prima di mangiare la mela non si vergognavano . Non c’era nulla di male nella nudità . Tutto il male resta male , ma certe volte bisogna aiutare famiglia. Tutto è energia interconnessa alla fine , certo di diversa frequenza, non c’è nulla di male .
.
Carissimo ispettore privato non mi trova d’accordo in niente. Credo di averlo visto , occhiali 👓 scuri e macchina fotografica, ma non aveva il giubbotto, è anche bugiardo. Perché non aiuta lei con la sua pensione la famiglia che ha dovuto ricorrere a scelte estreme pur di vivere invece di spiare e giudicare, spero che continuino a cacciarla a colpi di tosse ! Poteva già che c’era informare il parroco, se lei è tanto taccagno , esibizionista e non altruista , ispettore di che ? Delle disgrazie della gente !? Ma vada al quel paese e pensi per lei!!!
Mi verrebbe di dire : ” No coment” ; Ma lei ha idea 💡 di come ci si sente alla mia età? Si ha voglia di vivere, di essere utili , di incontrare gente . Nel caso da lei evidenziato , io ho solo cercato l ‘adolescentofilo , colui che approfittando delle difficoltà economiche della gente , da sfogo ai suoni bassi istinti , credendo che il limite fosse di 18 anni e non di 14. A questo punto ho preferito defilarmi , essendo molto difficile dimostrare i reati di sfruttamento e favoreggiamento ossia scambi di prestazioni con denaro . Sono venuto a sapere di un caso di una donna matura sposata , con una forte coazione a passare da un partner ad un altro , indagando ho scoperto che non ancora maggiorenne praticava il meretricio presso un vicino, per aiutare la famiglia .Quindi il limite di 14 anni per prevedere il reato di abuso di minore , da un punto di vista psicologico potrebbe essere del tutto sbagliato!!!
N.B HO Macchiato il mio giubbotto nella vernice fresca , dell ‘inferriata che avevo poco prima pitturato . Chiedo scusa ai commentatori, che eventualmente avrebbero voluto conoscere , se non mi hanno potuto incontrare.